Ross Brawn modifiche al programma del weekend di F1

F1 – Regole 2020, domani il voto per le gare sprint a griglia invertita

La F1 è pronta al primo passo verso una piccola rivoluzione, mercoledì è in programma il voto sulle gare sprint al sabato a griglia invertita, che sostituirebbero le qualifiche nei GP di Francia, Belgio e Russia

Domani è il giorno in cui i team di F1 si riuniranno a Parigi per votare sull’approvazione di tre gare sperimentali di qualificazione a griglia inversa, in programma nella giornata di sabato nel campionato 2020.

Se ci sarà accordo tra i team, i tre circuiti che introdurranno la sperimentazione sarebbero Paul Ricard, Spa Francorchamps e Sochi.

Poiché il termine per un voto a maggioranza è scaduto lo scorso 30 aprile, le scuderie devono raggiungere l’unanimità per effettuare modifiche al regolamento sportivo FIA 2020. Nel caso in cui non si raggiunga tale risultato, si potrà votare a maggioranza per introdurre la sperimentazione dal 2021.

Diverse squadre sono ancora contrarie all’idea di modificare le modalità di qualifica. La Mercedes è la prima a dirsi svantaggiata dal sistema sperimentale, essendo molto critica sulle possibilità di sorpassare partendo dalle retrovie nonostante un’auto più performante.

Rispetto alle qualifiche tradizionali, gli assetti da gara infatti tenderebbero ad aumentare le differenze tra i team minori e i top team, rallentando comunque il passo di chi partirà nelle posizioni arretrate.

Al contrario Gunther Steiner (Haas) sostiene l’idea, mostrandosi moderatamente ottimista:

Gunther Steiner, Haas: “Più di una volta è capitato che qualcuno non voleva qualcosa, e poi invece è stato approvato. Quindi non vorrei dire in anticipo che non accadrà. Ci sono persone che hanno preoccupazioni a riguardo. Ma la decisione è mercoledì, quindi vediamo cosa succede mercoledì.”

E voi cosa ne pensate? È corretto introdurre questa sperimentazione già dal prossimo anno, oppure preferite che le qualifiche di Formula 1 rimangano con la struttura attuale?