Formula 1 GP Belgio, Classifica e risultati e analisi Prove Libere 1 FP1 da Spa
La Formula 1 torna finalmente in pista dopo la pausa estiva, condizioni meteo perfette oggi, per la prima sessione di prove libere FP1 del gran premio del Belgio nella spettacolare pista di Spa-Francorchamps, tredicesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi e la classifica e i tempi delle prove libere 1 di oggi!
FP1 Spa, i primi run su gomma soft
I primi minuti vengono impiegati dai team per effettuare controlli di routine e per le prime comparazioni tra le diverse soluzioni aerodinamiche. Ferrari dispone addirittura di tre specifiche diverse dell’ala anteriore, mentre rinuncia al debutto della terza power unit che slitta la prossima settimana nel GP di casa a Monza.
Power unit nuova, invece, per i rivali Mercedes, sebbene Lewis Hamilton abbia accusato subito un problema all’acceleratore al suo primo giro su gomma soft. Più serio il problema accusato da Lance Stroll sulla sua Racing Point, con la perdita parziale del cofano motore.
A parte i due piloti Mercedes, tutti gli altri hanno scelto un consistente numero di gomme soft. I primi tempi degni di nota vedono la Red Bull di Verstappen segnare 1.45.8 con gomma C3 soft.
Analisi Simulazione qualifica nelle FP1 – Prove Libere 1 GP Belgio
Dopo parecchi minuti passati senza tempi significativi, iniziano le simulazioni qualifica a circa 30 minuti dal termine. Le due Ferrari salgono al primo e al secondo posto con gomma soft, con Vettel e Leclerc a migliorare di oltre 1.2 secondi il tempo di Max Verstappen. Più in difficoltà Gasly, al suo ritorno in Toro Rosso.
1.44.574 per il pilota tedesco della Ferrari, a meno di due decimi dal tempo ottenuto nelle prove libere 1 della scorsa stagione. Molto bene il debutto di Alex Albon su Red Bull, quarto, a pochi millesimi dal tempo di Max Verstappen!
Le due Mercedes, come detto su gomma media, segnano il quinto e sesto tempo con Bottas e Hamilton, condizionato dal traffico nel suo primo tentativo. I due piloti Mercedes hanno comunque effettuato parecchi giri in successione, dimostrando un ottimo potenziale considerando il carico di benzina e l’handicap della gomma media.
Analisi Simulazione passo gara nelle FP1 di oggi
1.50.126 per Bottas con gomma media, primo pilota a iniziare la simulazione passo gara a meno di 15 minuti dal termine della prima sessione di prove libere. 1.49.914 per Verstappen con gomma soft, al primo tentativo, 1.50 per Sebastian Vettel e Charles Leclerc. I due piloti Ferrari hanno effettuato un unico giro in simulazione passo gara.
Classifica e tempi Prove Libere 1 FP1 | GP Belgio
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 1 dal circuito di SPA
PER APPROFONDIRE
GP Belgio 2019, Spa FORMULA 1 – Ultime Notizie
Le ultime notizie dal circuito di Spa, in attesa del Gran premio del Belgio
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
🔥 Novità
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
50,00€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.