vettel, trovato un problema alla pompa olio ferrari al gp di francia

F1 GP di Francia, ecco perché Sebastian Vettel partirà dalla settima casella

F1 Sebastian Vettel partirà dalla quarta fila in questo GP di Francia. Ma cosa è successo al tedesco?

Un weekend difficile per la Ferrari, ma soprattutto per Sebastian Vettel. Già dal venerdì la notizia che il ricorso in merito alla penalità del Canada era stato respinto aveva scosso il mondo della Formula 1 e turbato la tranquillità in casa Ferrari. Vettel però, da professionista qual è, ha abbassato la visiera e si è concentrato unicamente sul weekend di gara. Il tedesco si è trovato però in difficoltà già dal venerdì, non riuscendo a trovare il giusto feeling con la sua SF90 e pagando qualche decimo di distacco dal compagno di scuderia. Il sabato di qualifica è stato altrettanto difficile, ma Seb aveva per un attimo acceso le speranze dei tifosi con un tempo brillante in Q2.

Le difficoltà di Sebastian in Q3

In Q3, però, si sono presentate le prime vere difficoltà. La macchina pagava molto nell’ultimo settore rispetto alle Mercedes, ma fino a quel momento i due ferraristi sembravano in grado di monopolizzare almeno la seconda fila. Ma eco che a pochi minuti dall’inizio della terza sessione di qualifiche Vettel lamenta un problema al cambio e si ferma ai box, rinunciando ad uno dei soli due tentativi disponibili. Rientrato in pista per l’ultimo tentativo, il tedesco fa un piccolo errore nel terzo settore ed è costretto ad accontentarsi di una deludentissima settima piazza, mentre il compagno Charles Leclerc ottiene la terza posizione, dietro le due Mercedes. Addirittura il ferrarista si è trovato dietro entrambe le McLaren. Tanta la delusione per Vettel, dunque, reduce da un Gran Premio del Canada eccezionale in cui aveva dimostrato di meritare il ruolo di prima guida Ferrari.

Le parole di Vettel dopo le qualifiche

Sebastian Vettel, intervistato al termine delle sessioni di qualifica, minimizza i problemi al cambio lamentati, sostenendo che la difficoltà più grande del weekend è stata proprio quella di trovare il giusto feeling con la macchina. “Il problema al cambio non ha inciso più di tanto sulla prestazione”, ammette il ferrarista “non ho trovato il giusto feeling con la macchina. A volte ce l’avevo, altre volte no. Sicuramente non è stata la qualifica che volevamo”. E per quanto riguarda la gara di domani spera di poter lottare almeno con le Red Bull: “Le Mercedes sono troppo lontane, ma le Red Bull dovrebbero essere alla nostra portata”.

Il quattro volte campione del mondo sarà dunque parecchio in difficoltà domani. Dovrà partire da una posizione scomoda e cercare di recuperare quante più posizioni possibili nelle primissime fasi di gara. Sicuramente questo sarà un fattore importante per quanto riguarda la spettacolarità di questo GP di Francia, anche se i tifosi Ferrari non possono reputarsi del tutto contenti. Resta comunque la speranza che Leclerc, là davanti, riesca ad infastidire le Frecce d’argento. Ultimo settore permettendo. Lo scopriremo domani alle 15.10!