F1 – Gp Cina, Mercedes con parecchia benzina a fine gara

Secondo quanto riportato da Franco Nugnes di motorsport.com, la Mercedes avrebbe conquistato una facile doppietta nello scorso Gran Premio di Cina, risparmiando parecchia benzina grazie ad un uso conservativo della sua power unit.

Segno che gli avversari non hanno impensierito più di tanto Hamilton e Bottas, concedendo alla coppia Mercedes, di poter gestire al meglio la durata dei propri propulsori, affrontando buona parte della gara con delle mappature da crociera.

Mercedes Doppietta Cina Carburante

POTENZE, FERRARI PASSO INDIETRO – Sempre secondo i dati di Nugnes, in qualifica il V6 Mercedes ha mantenuto la potenza del Bahrain, mentre la Ferrari avrebbe fatto un passo di indietro di circa 10 cavalli, segno che a Maranello lottano per preservare l’affidabilità della propria power unit. Più staccati i rivali di Honda e Renault, con i giapponesi staccati di circa 40 cavalli rispetto a Ferrari e Mercedes, leggermente in vantaggio rispetto al motorista francese.

QUESTIONE DI CARICO – Un altro dettaglio molto importante è la differenza nel carico aerodinamico tra le frecce d’argento e la Rossa di Maranello. Se quest’ultima può (o poteva) puntare su una grande velocità sul dritto, la musica cambia completamente in curva, dove la Mercedes è molto più performante, probabilmente grazie alle maggiori superfici della monoposto anglo-tedesca.

SF90 NATA SBAGLIATA? – Secondo Nugnes no, decisamente no. Però non c’è dubbio che tra le due principali contendenti al titolo mondiale F1, è la Ferrari ad avere spesso notevoli difficoltà nella messa a punto della vettura, rischiando di mostrarsi ancora (come a Melbourne e Shanghai) con performance nettamente al di sotto delle sue possibilità, per poi fare degli exploit come in Bahrain, dove sembrava di un altro pianeta.

Se a tutto questo aggiungiamo che la Mercedes riesce anche a conquistare 3 doppiette nei primi 3 gran premi sapendosi gestire, conservare e riuscendo a risparmiare power unit e carburante, allora la forza del team guidato da Toto Wolff è ancora maggiore di quella che si può intravedere dai risultati.

Il campionato è già finito? Noi ci auguriamo di no, voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti

Fonte: Motorsport.com