Il Gran premio di Australia ha visto il debutto della nuova, discussa, regola sul punto in palio per il pilota e la scuderia autore del giro più veloce in gara.
La diretta conseguenza di questa nuova regola, è stata vedere i top driver impegnati in giri al limite, proprio negli ultimi giri del gran premio. Tutti “assetati” di potenza, bisognosi di usare le mappature motore più estreme, chieste a gran voce nei team radio.
Bottas desiderava talmente tanto il punto extra, che durante la gara aveva addirittura espresso la volontà di rientrare ai box per montare un set di gomme nuove, per avere la certezza di portarselo a casa.
FERRARI NON RIDE – Se le prestazioni del passo gara non hanno sorriso ai due ferraristi, anche l’attacco al giro veloce di Leclerc non sembra aver prodotto risultati incoraggianti.
Il pilota monegasco è stato uno degli ultimi ad effettuare la sosta e l’unico a montare gomma dura(la mescola C2). Sebbene i rivali usassero la mescola C3, più soft e circa 6 decimi più prestante, Bottas e specialmente Hamilton, avevamo parecchi più giri sulle spalle delle loro coperture.
Nonostante ciò, il pilota finlandese della Mercedes, è riuscito a staccare di oltre 1.4 secondi Charles Leclerc. Più preoccupanti i 9 decimi di ritardo da Hamilton che ha segnato un ottimo 1.26.057 all’ultimo giro, con gomme parecchio usurate dal lungo stint.
VETTEL, PINOCCHIO – Sebastian Vettel è stato l’unico top driver a non provare l’attacco al giro veloce. Non solo, il pilota tedesco ha segnato il suo miglior giro addirittura al 16esimo passaggio, appena uscito dai box. Sebbene Vettel abbia negato problemi alla sua power unit, sembra evidente che qualcosa non andasse sulla sua SF90, gestione gomme a parte.
CLASSIFICA GIRI VELOCI GP AUSTRALIA 2019
Pos | Driver | Lap | Time | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | 57 | 1:25.580 | |||
2 | 57 | 1:26.057 | |||
3 | 57 | 1:26.256 | |||
4 | 58 | 1:26.926 | |||
5 | 39 | 1:27.229 | |||
6 | 39 | 1:27.448 | |||
7 | 29 | 1:27.568 | |||
8 | 16 | 1:27.954 | |||
9 | 56 | 1:28.182 | |||
10 | 43 | 1:28.188 | |||
11 | 52 | 1:28.270 | |||
12 | 52 | 1:28.444 | |||
13 | 17 | 1:28.462 | |||
14 | 29 | 1:28.479 | |||
15 | 41 | 1:28.485 | |||
16 | 17 | 1:28.555 | |||
17 | 55 | 1:28.713 | |||
18 | 30 | 1:29.284 | |||
19 | 18 | 1:29.848 | |||
20 | 9 | 1:30.899 |
ANDIAMO IN BAHRAIN – Pirelli ha recentemente pubblicato la scelta delle mescole dei piloti per il prossimo gran premio del Bahrain. Riuscirà la Ferrari a riscattarsi dalla prestazione opaca del gran premio d’Australia?
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.