F1 – Diretta Test Barcellona 2019 Giorno 3 – Foto, Video e Tempi

Ore 18.05 – Membri del Clan, vi ringraziamo per un’altra giornata trascorsa insieme da Barcellona. Vi invitiamo a leggere più tardi la nostra analisi su questa interessante terza giornata di test di F1. L’appuntamento con la diretta è per domani, giovedì 21 febbraio, per l’ultima giornata di test di questa prima settimana. Appuntamento alle ore 08:45.

Ore 18.00 – La classifica finale della terza giornata di test dal circuito di Catalogna in questo mercoledì 20 febbraio.

Ore 17.57 – Si è fermata la Haas di Romain Grosjean. La sessione non riprenderà!

Ore 17.56 – Bandiera Rossa!

Ore 17.47 – Kvyat! Segna il miglior crono di giornata! (1’17″704) il crono del pilota della Toro Rosso. Gomma soft (C5) per il russo.

Ore 17.43 – Verstappen supera i 100 giri percorsi.

Ore 17.41 – Ricciardo (1’18″164) e Kvyat (1’18″276) salgono rispettivamente in seconda e terza posizione. Entrambi con gomme soft (C4).

Ore 17.40 – Mancano venti minuti alla conclusione. Verstappen, Ricciardo, Kvyat e Grosjean gli unici piloti in pista al momento.

Ore 17.34 – La Ferrari ci riepiloga la sua terza giornata di test al Montmelò.

Ore 17.31 – Mercedes sicuramente sarà il team che avrà percorso più chilometri oggi. 172 giri complessivi al momento (Bottas – 88) (Hamilton – 84).

Ore 17.29 – Torna in pista Lewis Hamilton. Poca attività in pista.

Ore 17.24 – Russell nel frattempo ha completato altri giri. 21 complessivi per l’inglese.

Ore 17.20 – La Ferrari ha concluso il suo programma giornaliero. Vettel non tornerà in pista.

Ore 17.18 – La simulazione gara di Ricciardo con gomme soft (C3) 12 giri.

1: 19.498 – 1: 20.466 – 1: 20.310 – 1: 21.822 – 1: 22.305 – 1: 22.908 – 1: 23.274 – 1: 24.001 – 1: 23.977 – 1: 23.831 – 1: 23.998 – 1: 23.917

Ore 17.15 – Al momento in pista solo Grosjean e Russell.

Ore 17.11 – Verstappen simulazione gara con gomme soft (C3) 15 giri.

OUTLAP – 1: 18.889 – 1: 29.358 – 1: 21.265 – 1: 21.116 – 1: 21.081 – 1: 21.534 – 1: 21.955 – 1: 22.424 – 1: 22.655 – 1: 23.056 – 1: 22.877 – 1: 22.565 – 1: 22.876 – 1: 22.802 – 1: 22.689.

Ore 17.05 – Verstappen arriva a 90 giri percorsi, e si segnala giusto un forte bloccaggio alla staccata di curva 10.

Ore 17.01 – Solamente Verstappen e Ricciardo impegnati in simulazione gara.

Ore 17.00 – Manca un’ora alla bandiera a scacchi. Classifica attuale.

Ore 16.45 – Russell ha completato undici giri cronometrati. Miglior tempo e ultimo della classifica, 1’25″625.

Ore 16.38 – L’impressionante simulazione gara di Lewis Hamilton con gomme hard (C2).

OUT – 1:23.167 – 1:23.353 – 1:23.281 – 1:23.869 – 1:23.662 – 1:23.709 – 1:23.651 – 1:23.871 – 1:24.130 – 1:23.879 – 1:23.907 – 1:23.922 – 1:23.678 – 1:23.663 – 1:23.854 – 1:23.997 – 1:23.942 – 1:24.013 – 1:24.332 – 1:26.744 –  INLAP – OUTLAP – 1:24.006 – 1:23.801 – 1:22.704 – 1:23.004 – 1:22.585 – 1: 22.313 – 1:21.990 – 1:21.745 – 1:22.435 – INLAP – OUTLAP – 1:21.692 – 1:21.652 – 1:21.994 – 1:22.187 – 1:24.851 – 1:24.297 – 1:22.815 – 1:22.179 – 1:22.325 – 1:22.432 – 1:24.043 – 1:24.533.

Ore 16.37 – Classifica attuale.

Ore 16.33 – Long run (13 giri) di Verstappen con gomma soft (C3).

1: 21.172 – 1: 20.955 – 1: 20.945 – 1: 21.945 – 1: 22.093 – 1: 24.957 – 1: 22.403 – 1: 23.059 – 1: 23.188 – 1: 23.369 – 1: 23.203 – 1: 23.592 – 1: 23.393.

Ore 16.30 – Altro long run (12 giri) per Vettel completato con gomma soft (C3).

1: 21.450 – 1: 21.303 – 1: 22.131 – 1: 22.402 – 1: 22.706 – 1: 22.825 – 1: 23.064 – 1: 23.434 – 1: 23.763 – 1: 23.810 – 1: 29.260 – 1: 23.887

Ore 16.28 – Grosjean sta spingendo. Il francese fa il suo miglior passaggio, 1’19″060. Sale al 6° posto.

Ore 16.24 – Sainz ha il 7° tempo (1’19″354). 75 giri per lo spagnolo. Ricordiamo che McLaren non è scesa in pista stamattina nelle prime due ore per problemi al montaggio di una nuova trasmissione.

Ore 16.22 – Ferrari impegnata in un altro long run. 132 giri complessivi per il Vettel.

Ore 16.19 – Simulazione gara per Ricciardo con gomma soft (C3). 11 giri per l’australiano.

1: 36.242 – 1: 19.775 – 1: 23.279 – 1: 19.793 – 1: 23.009 – 1: 21.108 – 1: 21.243 – 1: 21.839 – 1: 21.998 – 1: 23.033 – 1: 23.085.

Ore 16.17 – Torna in pista Grosjean. Risolto il problema elettrico sulla sua Haas.

Ore 16.15 – È tornato in pista Russell con la Williams. L’ inglese ha montato le soft (C4) per facilitarne il riscaldamento, primo cronometro in 1’56″073.

Ore 16.01 – Classifica alla fine della sesta ora.

Ore 15.51 – “Hammer time” Hamilton continua nella simulazione gara.  47° giro con tempi in media sul 1’23. Gomme hard (C2) per l’inglese.

Ore 15.43 – Finisce questa simulazione gara (17 giri) per Vettel. Gomme soft (C3) per il tedesco.

1: 21.892 – 1: 21.395 – 1: 22.169 – 1: 22.383 – 1: 22.726 – 1: 22.909 – 1: 23.166 – 1: 23.840 – 1: 24.036 – 1: 24.019 – 1: 23.913 – 1: 23.893 – 1: 23.844 – 1: 24.501 – 1: 25.507 – 1: 25.890 – 1: 26.109.

Ore 15.39 – Tanti i piloti impegnati nelle simulazioni gara.

Ore 15.34 – Claire Williams dichiara di essere molto rammaricata per questa situazione incresciosa venutasi a creare. La Williams non spiega i motivi di questi ritardi “cose interne” e chiede la comprensione dei fan a cui chiede scusa. Nel frattempo Russell non è più tornato in pista.

Ore 15.32 – Pit stop “veloce” per Hamilton che riparte.

Ore 15.27 – Lewis Hamilton è impegnato in una simulazione gara molto interessante. Ultimo passaggio 1’23″353 (22esimo giro). Gomma hard (C2).

Ore 15.25 – Anche Raikkonen supera i 100 giri percorsi.

Ore 15.18 – Gran tempo di Verstappen! 1’18″787. Terzo posto. Giro realizzato a parità di gomma di Vettel del suo miglior tempo (1’18″350). Soft (C3).

Ore 15.17 – Torna in pista Raikkonen.

Ore 15.13 – La Haas attraverso il suo addetto stampa riporta che i problemi avuti da Fittipaldi stamani e Grosjean un’ora fa, sono di natura elettrica.

Ore 15.12 – Vettel è il primo pilota a completare 100 giri oggi.

Ore 15.10 – Pirelli riporta che il miglior crono fatto segnare da Raikkonen (1’17″762) è stato realizzato con gomme soft (C5) senza bande e non le soft (C4).

Ore 15.04 – Hamilton impegnato in un long run.

Ore 15.00 – Classifica attuale.

Ore 14.58 – Russell ha portato a termine solo il giro “installation lap”. Nessun giro cronometrato per l’inglese.

Ore 14.57 – Sainz ha perso dei pezzi in pista. È rientrato ai box senza problemi.

Ore 14.54 – Torna in pista Hamilton. Ancora pochi giri per l’inglese (8).

Ore 14.50 – Raikkonen sta provando la mescola più dura i questa stagione: la C1 Hard senza bande laterali. Tempi alti per il finlandese. 1’25″482

Ore 14.47 – Continuano le long run in pista. I più attivi Raikkonen e Vettel.

Ore 14.45 – La Racing Point dà il benvenuto alla Williams.

Ore 14.42 – Nel frattempo Gianluca ci ricorda che oggi a Barcellona si festeggia la “Pasqua Catalana”. La Williams è risorta!

Ore 14.38 – Hamilton ha un tempo di 1’20″818. Sette giri per l’inglese

Ore 14.36 – Per Renault c’è in pista Ricciardo. Ultimo tempo al momento 1’20″989.

Ore 14.34 – Vettel con gomma gialla (C3) segna tempi sul 1’21.

Ore 14.29 – Il momento dell’uscita dai box per Russell!

Ore 14.27 – Esce dai box la Williams!

Ore 14.27 – Scendono in pista Vettel e Hamilton.

Ore 14.26 – Nessuno in pista ancora.

Ore 14.25  – Bandiera verde!

Ore 14.19 – Possibile problema al cambio per Grosjean e la Haas.

Ore 14.17 – Giri di Raikkonen in successione prima della bandiera rossa. Giri con hard (C2)

1: 22.753 – 1: 22.428 – 1: 22.762 – 1: 23.111 – 1: 23.529 – 1: 23.934

Ore 14.14 – Bandiera rossa! Grosjean fermo in pista.

Ore 14.12 – Per la Mercedes scenderà in pista Lewis Hamilton, il campione del mondo, stamani, ha parlato in un incontro con i media di quanto sarà importante curare l’attività fisica, dopo i nuovi regolamenti sul peso complessivo della monoposto. Lewis è molto motivato come sempre e pronto a difendere il titolo Piloti.

Ore 14.08 – C’è grande attesa per il debutto di Russell e della Williams.

Ore 14.06 – Grosjean fa segnare un tempo di 1’19″358. Gomme soft (C3) per il francese.

Ore 14.04 – In pista Raikkonen e Grosjean che ha preso il posto di Fittipaldi sulla Haas.

Ore 14.00 – Buon pomeriggio e ben tornati! Semaforo verde per la sessione pomeridiana dal circuito di Catalogna di Barcellona.

Ore 13.05 – Andiamo in pausa anche noi! A più tardi!

Ore 13.03 – Classifica della sessione mattutina di questo terzo giorno di test.

Ore 13.00 – Semaforo rosso! I team vanno in pausa pranzo. Si riprenderà alle ore 14:00 per la sessione pomeridiana. 

Ore 12.56 – Il  long run di Bottas con gomma hard (C2)

1:22.488 – 1:22.540 – 1:22.350 – 1:22.342 – 1:22.480 – 1:22.437 – 1:22.495 – 1:22.443 – 1:22.643 – 1:22.461 -1:22.941 – 1:22.754 – 1:22.977

Ore 12.53 –  Kvyat segna un 1’18″897 che gli vale il quarto posto. Gomma gialla (C3) per il russo.

Ore 12.43 – Mercedes continua simulazioni di gara con Bottas. 80 giri complessivi per il finlandese.

Ore 12.38 – Kimi si è preso la scena potremmo dire.

Ore 12.32 – Migliora anche Vettel di 5 millesimi, 1’18″350.

Ore 12.29 – Raikkonen scende sotto l’1’18! Si porta al comando con un tempo di 1’17″762. È il primo pilota in questi test a scendere sotto il minuto e diciotto. Gomma soft (C4) per il finnico.

Ore 12.25 – Impressionante il long run di Bottas per la costanza. Il finlandese (21 giri) era con gomma hard (C2).

1: 23.922 – 1: 23.697 – 1: 23.692 – 1: 23.729 – 1: 23.631 – 1: 23.298 – 1: 23.351 – 1: 23.716 – 1: 23.598 – 1: 23.863 – 1: 24.104 – 1: 24.455 – 1: 23.859 – 1: 23.862 – 1: 23.860 – 1: 23.925 – 1: 23.207 – 1: 23.278 – 1: 23.418 – 1: 23.016 – 1: 23.157

Ore 12.20 – Migliora Fittipaldi che sale al quarto posto con un tempo di 1’19″249. Gomma soft (C4).

Ore 12.14 – Raikkonen torna secondo in classifica: 1’18″506 con gomma soft (C4)

Ore 12.09 – Ultimo stint di Vettel sempre con gomma soft (C3)

1: 19.887 – 1: 19.547 – 1: 22.956 – 1: 20.325 – 1: 20.847 – 1: 21.314 – 1: 21.486 – 1: 21.570

Ore 12.01 – Classifica dopo tre ore.

Ore 11.59 – Migliora Sainz: 1’19″513. Gomma soft (C3)

Ore 11.55 – È tornata ai box la Haas di Fittipladi.

Ore 11.54 – Si riprende! Tutti in pista a parte il pilota brasiliano della Haas.

Ore 11.53 – C’è stata bandiera rossa per la Haas di Fittipaldi che si è fermata in pista.

Ore 11.49 – Nessun pilota in pista al momento.

Ore 11.44 – Sembra proprio che ci siamo! Russell è pronto a scendere in pista con la FW42. Prova sedile completata per l’inglese.

Ore 11.41 – L’ultima sequenza di Sebastian Vettel. Gomma soft (C3)

1: 18.355 – 1: 33.862 – 1: 18.489 – 1: 33.664 – 1: 19.608 – 1: 19.693 – 1: 19.650 – 1: 20.106 – 1: 20.998 – 1: 21.585 – 1: 21.919

Ore 11.37 – Il primo crono di Sainz è di 1’19″725 (5°) registrato con gomma soft (C3)

Ore 11.34 – Vettel è il primo pilota a tagliare il traguardo dei 50 giri.

Ore 11.33 – Hulkenberg scende sotto il muro dell’ 1’19. Secondo posto per il tedesco con un tempo di 1’18″800. Gomma soft (C4)

Ore 11.28 – Sainz è stato il primo pilota a scendere in pista con la mescola più morbida in questi primi tre giorni di test, la C5 (hypersoft). Sono state usate solo per un veloce installation lap per lo spagnolo.

Ore 11.25 – Possibile che Williams riesca a scendere in pista prima della pausa pranzo.

Ore 11.20 – La McLaren scende finalmente in pista!

Ore 11.18 – Al momento Verstappen è il pilota che ha girato di meno in pista, solo 18 giri per l’olandese.

Ore 11.15 – Aggiornamenti McLaren: Si dice che non sono scesi in pista questa mattina per problemi legati alla trasmissione e continua a rimanere ai box per problemi legati al suo montaggio.

Ore 11.13 – L’attesa di George Russell al box Williams.

Ore 11.10 – Molti ci chiedono dov’è la McLaren. Il team inglese non è ancora scesa in pista con Carlos Sainz, si parla di modifiche sulla MCL34.

Ore 11.03 – La sequenza di Sergio Perez (7 giri) con gomma soft (C3)

1: 25.150
1: 20.102
1: 34.852
1: 39.657
1: 23.149
1: 22.962
1: 22.657

Ore 10.59 – La sequenza di Nico Hulkenberg (16 giri) con gomma media (C2).

1: 23.881
1: 21.599
1: 21.579
1: 21.015
1: 21.926
1: 22.277
1: 22.921
1: 23.284
1: 23.078
1: 23.082
1: 23.059
1: 23.221
1: 23.226
1: 23.777
1: 23.678
1: 24.285

Ore 10.57 – Si lavora al box Williams!

Ore 10.55 – Per Toro Rosso c’è Danii Kvyat al volante oggi. 23 giri per il pilota russo al momento con un tempo di 1’23″012.

Ore 10.48 – Classifica parziale.

Ore 10.43 – Al momento solo Hulkenberg in pista.

Ore 10.39 – Ci arriva una notizia dal box Williams. È stato acceso il motore della FW42! Grazie ad Andrea Bruno Diodato.

Ore 10.37 – il run di Fittipaldi con gomma media (C2)

1: 20.179
1: 20.477
1: 21.431
1: 21.659
1: 21.917
1: 22.716
1: 40.336
1: 22.777

Ore 10.35 – Taglia il traguardo dei 30 giri Vettel.

Ore 10.33 – Kimi Raikkonen supera la barriera del 1’19”, ottenendo il tempo di 1’18″944 su Pirelli soft (C3).

Ore 10.27 – Vettel torna in pista e abbassa ulteriormente il suo tempo: 1’18″614! Tempo realizzato con gomma media (C2)

Ore 10.25 – Vi mostriamo la sequenza dei giri di Vettel con gomma media (C2)

1: 19.591
1: 32.128
1: 19.350
1: 34.131
1: 20.430
1: 20.306
1: 20.554
1: 20.901
1: 21.509
1: 21.638

Ore 10.23 – Situazione attuale.

Ore 10.21 – Al momento in pista solo Verstappen e Fittipaldi.

Ore 10.14 – Molto lavoro di raccolta dati sui flussi d’aria anche sulla W10 di Bottas.

Ore 10.12 – Grande lavoro al box Ferrari

Ore 10.08 – Danno per certo che la Williams scenderà in pista con Russell nel pomeriggio.

Ore 10.06 – Per chi non lo conoscesse, il terzo pilota della Haas è Pietro Fittipaldi. Nipote della leggenda Emerson Fittipaldi, due volte campione del Mondo di F1.

Ore 10.01 – Solo la Ferrari in pista al momento.

Ore 10.00 – Al momento è Raikkonen ad avere girato di più, 19 giri per il finlandese.

Ore 09.58 – Vettel migliora ancora. 1’19″350.

Ore 09.56 – Vettel torna in pista con gomme medie e segna 1’19″591, tempo che lo riporta davanti a tutti.

Ore 09.54 – La situazione attuale. Molti piloti hanno montato gomme soft negli ultimi passaggi.

Ore 09.46 – Raikkonen si porta davanti a tutti. 1’19″898 con gomme soft. È il primo a scendere oggi sotto il minuto e venti.

Ore 09.44 – Sulla RB15 di Verstappen sono montate delle gomme prototipo per test di comparazione da parte di Pirelli

Ore 09.40 – Particolare della SF90 con installati i ‘Tubi di Pitot’ , strumenti per misurare e calcolare la velocità dell’aria.

Ore 09.35 – Verstappen esegue lavori aerodinamici.

Ore 09.34 – Vettel – 1’20″817. Il tedesco incomincia a fare sul serio e si porta in testa.

Ore 09.32 – Vettel fa segnare un giro: 1’23″010. Tempi ancora alti.

Ore 09.30 – Al momento in pista solo Vettel e Verstappen.

Ore 09.28 – Miglior crono di Hulkenberg: 1’21″802.

Ore 09.25 – Fittipaldi continua a migliorare, e nell’ultimo passaggio (9) segna l’attuale miglior crono in 1’22″801.

Ore 09.20 – Le condizioni climatiche da Pirelli Motorsport.

Ore 09.16 – Bottas è tornato ai box dopo un piccolo run di 8 giri. In pista al momento il terzo pilota Haas, Pietro Fittipaldi, Verstappen e Perez.

Ore 09.13 – Nel frattempo si lavora all’interno del box della Williams.

Ore 09.10 – Vi ricordiamo con questo schema che le gomme per questi test sono segnate con delle nomenclature temporanee (C1,C2 ecc. ecc.). Durante il campionato si useranno i nomi standard per riconoscerle.

Ore 09.08 – Hulkenberg è stato il primo pilota a scendere in pista.

Ore 09.05 – Scende in pista Sebastian Vettel. Il tedesco monta parecchie griglie sulla sua SF90 per prove aerotest. Gomme da bagnato per il tedesco per evitare di sprecare gomme d’asciutto.

Ore 09.03 – Subito in pista! Hulkenberg, Raikkonen, Fittipaldi, Bottas e Kvyat i piloti che hanno lasciato la pit-lane.

Ore 09.01 – Se la Williams dovesse riuscire a girare nella sessione pomeridiana lo farà con George Russell.

Ore 09.00 – Semaforo verde!

Ore 08.50 – Ecco la line up dei piloti che scenderanno oggi in pista in questa terza giornata di test da Barcellona.

DIRETTA TERZA GIORNATA –  Buongiorno membri del Clan! Siamo già in postazione per raccontarvi in diretta anche questo terzo giorno di test F1 a Barcellona. Semaforo Verde ore 09.00!

Riusciremo a vedere il primo 1.17 dei test? O la prima simulazione, completa, della distanza di un gran premio?

In attesa dello start della terza giornata di test, facciamo un breve riepilogo dei primi due giorni:

Il canale ufficiale F1, ci fa gasare con un bel video con gli highlights della seconda giornata