F1 – Berger: Hamilton a livello di Senna, la personale gerarchia di Gerhard

Lewis Hamilton è “allo stesso livello” della leggenda della Formula 1, Ayrton Senna, ha dichiarato l’ex compagno di squadra del brasiliano, Gerhard Berger. L’austriaco ha detto di aver sempre considerato Senna facente parte di una classe a parte, ma ora considera Hamilton, alla sua pari.

Berger: “Ogni volta che qualcuno mi chiede di un parere su un pilota, rispondo sempre: “Non vedo nessuno vicino ad Ayrton” Ma Lewis è [ora] il primo pilota che ho messo sullo stesso livello di Ayrton”

Berger, 59 anni, è stato compagno di squadra di Senna alla McLaren dal 1990 al 1992 ed è diventato un amico intimo.

SENNA VS HAMILTON, I NUMERI – Senna, che molti considerano il più grande pilota nella storia della Formula 1, ha vinto 41 dei 161 Gran Premi in cui ha gareggiato, tre titoli mondiali e 65 pole position prima della sua tragica fine al Gran Premio di San Marino del 1994.

Hamilton, per il quale Senna era un idolo d’infanzia, ha vinto 75 delle sue 232 gare finora disputate, conquistando cinque titoli mondiali e un record assoluto di 84 pole position.

Nel complesso, tuttavia, Berger, ritiene che l’amico Ayrton sia ancora leggermente in vantaggio sul “rivale”, sopratutto a livello di personalità:

BERGER: “Il confronto? Vedo ancora Ayrton vincere, perché alla fine Ayrton era un ragazzo così affascinante e aveva una grande e profonda personalità.

Ma Lewis passa da una pole position a quella successiva e da una vittoria a un’altra, proprio come ha fatto Ayrton!

LA SCALA DI GERHARD – Il pilota Austriaco ha definito una sua personale gerarchia dei vecchi campioni del mondo, mettendo sullo stesso livello piloti come: Nelson Piquet, Niki Lauda, ​​Alain Prost, Michael Schumacher. Mentre vede al livello superiore, Ayrton Senna e Lewis Hamilton.

Berger ha aggiunto che Hamilton è “straordinariamente veloce”, commette meno errori rispetto ai rivali e capisce quando bisogna essere paziente. Attualmente sembra imbattibile.

“Sì, guida la migliore macchina e dispone del miglior motore, ma è anche il migliore, di gran lunga l’uomo migliore al momento.”

E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con le parole di Gerhard e con la sua personale gerarchia di piloti? Parliamone nei commenti!