F1 Notizie – GP Austria | La scuderia Toro Rosso pubblica un’anteprima gameplay di F1 2019 con la sua consueta preview del prossimo Gran Premio
Il pilota della Toro Rosso Daniil Kvyat ed il suo ingegnere di pista Mattia Spini sono i protagonisti del “Grand Prixview” del prossimo GP d’Austria, realizzato dalla scuderia italiana affiliata alla casa madre Red Bull F1 Racing, e condito dalle immagini spettacolari del gameplay di F1 2019 al Red Bull Ring.
- Guarda anche: GP Austria – ORARI TV, Diretta, Differita e Streaming
Insieme a loro scopriamo le particolarità del Red Bull Ring, alla difficile ricerca del bilanciamento perfetto per un tracciato ricco di curve molto lente e molto veloci, con i caratteristici su e giù che rendono il circuito di Zeltweg impresso nella memoria degli spettatori.
Anteprima F1 2019 gameplay
E per non farsi mancare nulla, la Toro Rosso condivide una prima versione di F1 2019, il gioco ufficiale della Formula 1 prodotto dalla Codemasters, che ormai è pronto per l’uscita con interessanti novità. Ecco le immagini spettacolari del gameplay del Red Bull Ring che domenica ospiterà il GP d’Austria 2019, seguite dal commento di Daniil Kvyat e Mattia Spini sul prossimo weekend di Formula 1:
Daniil Kvyat: “Fantastico avere il supporto dei fans”
“Penso che il tracciato austriaco sia molto interessante, mi piace molto correre qui. Inoltre è anche il gran premio di casa sia per Toro Rosso che per Red Bull, quindi è fantastico avere qui tutti i fans che ci supportano.”
Mattia Spini: “Al Red Bull Ring bisogna trovare il giusto compromesso”
“Il GP d’Austria è molto peculiare per via delle poche curve, è probabilmente il tracciato con il minor numero di curve, e molte di loro sono curve veloci, quindi devi configurare la vettura per alte velocità ma hai anche un paio di curve molto lente seguite da rettilinei molto lunghi, molto importanti per il tempo su giro. Una combinazione di curve a velocità alta e velocità molto bassa per cui bisogna trovare il giusto compromesso. Solo due curve a sinistra, e tutte le altre a destra, quindi ancora un altro aspetto chiave da considerare per il setup dell’auto.”
Il GP d’Austria è davvero entusiasmante per un pilota di F1
KVYAT: “È una combinazione di curve lente molto interessanti, la curva 2 ha un po’ di scollinamento prima della curva 3 che è in una grande frenata in discesa. È anche una delle più grandi opportunità di sorpasso, anche perché in quel tratto abbiamo l’opportunità di aprire il DRS. Dopo ci sono delle curve ad alta percorrenza che sono fantastiche da guidare per i piloti, in cui puoi sentire tutto il downforce di un’auto di Formula 1. Puoi portare con te un sacco di velocità in quelle curve, è meraviglioso.”