Leclerc? Si, ci esaltiamo! Ecco perchè

Charles Leclerc da Montecarlo: un pilota molto giovane, estremamente talentuoso, su una delle monoposto più ambite di tutti i tempi. Il tema caldo del momento.

NON UN DEBUTTO QUALUNQUE – Pochi giorni fa i primi giri da pilota ufficiale sulla rossa di Maranello,  dove il monegasco ha mostrato fin da subito tutta la sua stoffa.

Ma non era un debutto qualunque, lo sappiamo bene.

VOGLIA DI RISCATTO –  La casa di Maranello viene da un’annata iniziata alla grande e finita con il record di punti… di Hamilton. Condita da alcuni errori di troppo di Sebastian Vettel, mal digeriti dal pubblico ferrarista, e da un team che col passare dei GP ha dovuto – ancora una volta – arrendersi allo strapotere Mercedes. Senza contare la costante frustrazione di un mondiale piloti che manca dal lontano 2007.

PIEDI PER TERRA? –  È bastato poco a moltissimi tifosi e diverse testate giornalistiche, per tradurre i primi risultati positivi del giovane Leclerc in un grande auspicio per il suo futuro in Ferrari.

C’è chi la pensa diversamente. “Sono solo test”, “Lasciatelo in pace”, “Non capite niente di F1, sono solo test!” Esaltazione a divinità da un lato, piedi ben piantati a terra dall’altro. Chi invece ha già parlato di “Vettel battuto! “, “Leclerc umilia Vettel” non merita attenzione alcuna.

LA TERRA NON E’ PIATTA – Noi come la pensiamo? Tra “euforici” e i “bacchettoni”, preferiamo schierarci con i primi. E vi speghiamo perchè:

Con buona pace dei terrapiattisti, la terra non è piatta e tantomeno lo è la PASSIONE.

Non si può vietare a un bimbo di provare entusiasmo guardando il regalo sotto l’albero. Puoi impedirgli di aprirlo fino alla data stabilita (il primo GP 2019), ma non puoi bloccare le sue fantasie, le sue speranze e tutto l’entusiasmo che proverà fino al momento dell’apertura.

E sinceramente Leclerc sta appassionando anche noi. Pur considerando tutti gli elementi e le variabili in campo, in cuor nostro sentiamo ribollire il desiderio di un nuovo protagonista nella sfida all’olimpo dei campioni. Piedi per terra, sì, ma in trepidante attesa del 17 Marzo 2019.

Noi raccontiamo le vicende a modo nostro, come un clan di appassionati che vive ogni momento di sport con entusiasmo e interesse. Un entusiasmo che è linfa vitale di ogni sport, una fiamma che accende e dà un senso alle  altrimenti fredde e piatte statistiche.

Lasciateci sognare. Lasciatevi sognare. E divertiamoci insieme nel meraviglioso universo del Motorsport!

Dove la Terra è tonda, senza alcun dubbio.

Link – Analisi Tempi Leclerc, test Abu Dhabi.

E voi come la pensate? Da quale parte state? Fatecelo sapere nei commenti e mettendo un like all’articolo se è stato di vostro gradimento.