leclerc ferrari maranello video

F1 Ferrari, Leclerc gira a Maranello con la SF1000! Video e foto

La Ferrari SF1000 sfila a Maranello all’alba con Charles Leclerc

Che risveglio questa mattina a Maranello! Charles Leclerc, al volante della nuova Ferrari SF1000, ha sfilato per le vie di Maranello in direzione della vicina pista di Fiorano.

Il monegasco sarà infatti impegnato oggi in un test a porte chiuse con la monoposto del 2018(La SF71-H). Un ottimo modo per riabituarsi a una vera monoposto di Formula 1, dopo aver passato la quarantena impegnato in numerose gare virtuali.(Partecipa anche tu al campionato F1 del Clan)

f1 ferrari maranello charles leclerc

La SF1000 dopo avere attraversato via Abetone Inferiore, è transitata davanti alla Gestione Sportiva in via Enzo Ferrari 27 nella quale dal 2015 tutte le vetture di Formula 1 della Scuderia vengono progettate, costruite e sviluppate.

f1 ferrari leclerc maranello foto

Vedi anche: Collezione modellini F1 Ferrari

Charles ha proseguito il suo percorso sfilando davanti al Museo di Maranello, altra meta fondamentale degli appassionati, per poi dirigersi al circuito di Fiorano

leclerc sf1000 fiorano maranello foto

Anche i rivali Mercedes e Renault sono impegnati in analoghi test, utilissimi per gli addetti ai lavori per riprendere confidenza con i mezzi e soprattutto sperimentare le nuove direttive sanitarie.

Il mondiale di Formula 1 ripartirà finalmente il prossimo 5 Luglio in Austria, seguendo un calendario provvisorio di 8 gare.

Leclerc gira a Maranello con la SF1000, tutti i video

La Ferrari SF1000 che riparte, dopo oltre tre mesi chiusa in un garage, è sicuramente un’immagine simbolica, segno di un’Italia che scalpita per tornare alla vita di tutti i giorni e alle passioni che da sempre riempono la nostra vita.

Abbiamo raccolto per voi tutti i video girati a Maranello, volume su e buona visione!

Ecco le parole di un emozionato Charles Leclerc:

Charles Leclerc: “Non sono uno che ama alzarsi dal letto all’alba ma questa mattina c’era un ottimo motivo per farlo. Forse abbiamo svegliato qualcuno ma è stato bello guidare sulle strade di Maranello la SF1000.

È stata una grande emozione poter tornare in macchina oggi e soprattutto farlo su un tracciato così particolare. Rientrare nell’abitacolo mi ha fatto sentire come essere di nuovo a casa. Ci è sembrato un modo bello e divertente per dire che siamo pronti a tornare in pista. Adesso non vedo l’ora di poter guidare la SF1000 in Austria”.