F1 – Ecco cos’è successo a Sebastian Vettel costretto al ritiro nel GP di Russia 2019
Un Sebastian Vettel protagonista nel bene e nel male oggi a Sochi, nella gara del GP di Russia 2019. Il pilota tedesco ha approfittato della scia fornita da Charles Leclerc per superare sia Hamilton che lo stesso monegasco, conducendo la prima metà di gara.
Una strategia studiata a tavolino dalla Ferrari, con l’obiettivo di uscire dalla prima curva in prima e seconda posizione. Vettel però avrebbe dovuto far passare Leclerc per restituirgli il favore della scia, cosa avvenuta in occasione del pit-stop.
Vettel, le cause del suo ritiro: problema alla centralina dell’MGU-K alla sua Ferrari, il tedesco è costretto a fermarsi a bordo pista causando la Virtual Safety Car che consegna la vittoria alla Mercedes
I guai per Sebastian Vettel iniziano proprio subito dopo il suo unico pit-stop. Il pilota tedesco, superato tramite undercut da Charles Leclerc, è costretto a rallentare improvvisamente. Il muretto Ferrari ordina lo stop immediato della monoposto, Vettel prova a trovare un punto sicuro dove parcheggiare la sua SF90.
L’attenzione del tedesco non basta, i commissari introducono il regime di Virtual Safety Car che avvantaggia clamorosamente le due Mercedes che effettuano immediatamente il loro unico pit stop, sopravanzando la Ferrari di Charles Leclerc.
Il team principal Mattia Binotto, ha confermato che la SF90 di Sebastian Vettel ha sofferto un malfunzionamento alla centralina che comanda l’MGU-K.
Video – Il giro di uscita dai box di Sebastian Vettel e il momento in cui dal muretto gli viene ordinato di fermare la sua Ferrari
Richiamano Seb ai Box per il ritiro (aveva già saputo problema terminale e si stava dirigendo lì). Un secondo dopo però: ferma la macchina, ora, stop.
Seb: Serio?
Ric: Sì.
Seb: ok, mi fermo ora. Sono fermo.Motore spento.
Ric: salta in maniera sicura#FUnoAT #RussianGP #SkyMotori pic.twitter.com/gaKCWjIl3Z— Alex Brunetti (@deadlinex) September 29, 2019
Ecco le parole di Sebastian Vettel al termine della gara oggi a Sochi:
SEBASTIAN VETTEL: “Certamente non siamo contenti perché volevamo fare doppietta in questa gara, e non è stato così.
Ho avuto una buona partenza, il primo stint è stato abbastanza veloce per aprire un grande gap. Dopo il pit stop non so perché ma la squadra ha chiesto di fermare la macchina. C’è stato un problema alla parte ibrida del motore. (L’MGU-K, ndr).
Spero che il motore sia ok in vista delle prossime gare.
Avevo un accordo con Charles prima della gara, non so, forse mi sono perso qualcosa. Ne parleremo, ma siamo comunque molto amareggiati. Non è il risultato che volevamo.”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.