f1 ferrari motore potenza illegale

F1 – Red Bull chiede chiarimenti sul motore Ferrari, tre teorie da sottoporre alla FIA

Formula 1, Red Bull e Mercedes interrogano la FIA riguardo la potenza del motore Ferrari

Le due vittorie consecutive a Spa e Monza della Ferrari di Charles Leclerc, hanno evidenziato quello che da inizio stagione è parso subito il punto forte della SF90.

F1 - Diretta Gran Premio d'Italia a Monza - Podio Ferrari

La potente power unit di Maranello, unita all’alta efficienza aerodinamica sui lunghi rettilinei, hanno permesso a Charles Leclerc di difendersi dagli attacchi dei rivali.

A Monza ha finalmente debuttato l’ultima versione della power unit Ferrari, la SPEC 3, caratterizzata da un nuovo boost di cavalli e da una migliore gestione dei consumi, grazie anche al nuovo carburante Shell.

Charles Leclerc, infatti, ha potuto godere a pieno della potenza del suo motore, cosa che non avveniva negli scorsi gran premi, con i due piloti Ferrari costretti a dover risparmiare benzina, perdendo gran parte del vantaggio garantito dalla power unit.

Ferrari, i dubbi di Mercedes e Red Bull sulla legalità della power unit Ferrari

Come già capitato in altre occasioni durante la stagione in corso, i rivali Mercedes e Red Bull avanzano dubbi sull’effettiva regolarità del motore Ferrari. Ecco le parole di Toto Wolff, intervistato dalla rivista AMUS:

TOTO WOLFF: Allo stato attuale, Renault, Honda e Mercedes sono allo stesso livello. Solo la Ferrari primeggia sul fattore potenza, in modo disarmante..

Dalla lettura dei dati GPS del GP di Monza, Mercedes ha stimato che nonostante l’utilizzo del DRS e della scia sul rettilineo principale, Hamilton riusciva a guadagnare solo 2 metri sulla Ferrari di Charles Leclerc.

f1 notizie ferrari motore illegale sospetti

Dello stesso parere è il boss Red Bull,  Christian Horner:

HORNER: Abbiamo inviato diverse richieste alla FIA per chiedere dei chiarimenti sul motore Ferrari. Ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta.

Più diplomatico invece Helmut Marko che ci tiene a sottolineare che non è la Red Bull, in prima persona, ad accusare la Ferrari:

MARKO: I 55 cavalli di potenza extra Ferrari? Non siamo principalmente noi a puntare il dito sulla Ferrari. Renault e Mercedes sono i team con i maggiori sospetti a riguardo.

Pensiamo si tratti di circa 55 cavalli di potenza extra, ma usabile solo in un giro. La differenza rispetto alla nostra power unit è evidente soprattutto in qualifica

Le teorie che circolano nel paddock, riguardo il segreto della potenza Ferrari

Diverse sono le voci che serpeggiano nel paddock F1, una di queste ipotizza che Ferrari ecceda i kw regolamentali generati dalle batterie. L’altra teoria ipotizza che venga immagazzinato illecitamente del carburante, per poi essere utilizzato solo in momenti critici della gara o qualifica.

Una sorta di potenza “extra” che secondo i tecnici rivali, Leclerc ha potuto usare per tutta la durata del GP di Monza, difendendosi cosi dalla strategia Mercedes. L’obiettivo del team tedesco era quello di mettere sotto pressione il pilota monegasco, obbligandolo ad usare tutta la potenza elettrica della sua power unit, facendogli cosi scaricare velocemente la carica della sua batteria.

Uno scenario che però non s’è mai verificato, durante i 53 giri del GP d’Italia.

Seguiranno aggiornamenti sulla vicenda, in attesa di aver risposte certe da parte della FIA. La domanda sorge spontanea: perchè nessuno avanzava dubbi o perplessità, quando era Mercedes a godere di una notevole differenza di potenza rispetto ai rivali?

E voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti