Pirelli - GP Singapore F1 2019 - Safety Car

F1 – GP Singapore, Pirelli: “Altissima probabilità di Safety Car, occhio alle strategie”

Formula 1 – L’introduzione al Gran Premio di Singapore di F1 a cura di Pirelli, che consiglia grande attenzione alle strategie, affinché siano flessibili per approfittare dell’uscita delle Safety Car

La preview ufficiale del GP di Singapore a cura di Pirelli, con il commento del responsabile Pirelli F1 Mario Isola

Dopo i lunghi rettilinei di Monza, la F1 lascia l’Europa e si dirige verso Singapore, dove si correrà il 15° GP della stagione. Per il circuito cittadino con il maggior numero di curve dell’anno (23) sono stati scelti i tre compound più morbidi della gamma P Zero Formula 1: C3 (gomma dura – bianca), C4 (gomma media – gialla), C5 (gomma rossa – soft). Il tracciato di Marina Bay è famoso per le sue condizioni di scarsa aderenza, per cui i team privilegiano assetti ad alto carico aerodinamico per aumentare le velocità in curva in quello che è il secondo tracciato più lento dell’anno dopo Monaco.

Pirelli F1 GP Singapore Preview – Le caratteristiche del tracciato di Marina Bay

Pirelli Introduzione al GP Singapore F1 2019 - Caratteristiche Tracciato

  • La scelta dei compound è sostanzialmente la stessa dell’anno scorso, quando sono stati scelti soft, ultrasoft e hypersoft, adatti alle esigenze di una gara impegnativa, che il pilota della Mercedes Lewis Hamilton ha vinto con una strategia ad una sola sosta (hypersoft > soft), sebbene si siano viste anche diverse altre strategie.
  • Singapore ha un record del 100% di uscita di safety car, grazie ai suoi confini ristretti e barriere che non perdonano la minima sbavatura. Per questo motivo le strategie devono essere flessibili per poter capitalizzare tutte le opportunità che si presentano.
  • Con un circuito utilizzato solo una volta l’anno, su strade pubbliche, c’è un alto grado di evoluzione dell’asfalto. Attenzione anche a tombini e linee bianche che possono modificare i livelli di aderenza.
  • È una gara dura meccanicamente a causa del calore e dell’umidità, con pochissima ventilazione e raffreddamento a causa delle caratteristiche della pista.
  • Con la gara che si svolge in notturna, non si vedono i soliti schemi di aumento e diminuzione della temperatura delle piste durante il pomeriggio. Non è sempre facile ottenere una lettura accurata delle probabili condizioni di gara.

Il commento di Mario Isola, Responsabile Pirelli F1 e Car Racing, in vista del Gran Premio di Singapore

È difficile pensare a un contrasto maggiore di quello che può esistere tra Monza e Singapore. Le via di Marina Bay sono comunque abbastanza conosciute dai team, che avranno quindi una buona idea prima di mettersi in pista venerdì. Abbiamo visto in passato che esiste un margine per variare la strategia.

Considerando la difficoltà di sorpasso a Singapore, i team valuteranno attentamente i modi in cui potrebbero potenzialmente trarre vantaggio dalla strategia per guadagnare posizioni.

Soprattutto se si considera l’altissima probabilità che escano delle Safety Car, fatto che può cambiare l’evoluzione di una gara. Sarà interessante vedere se qualcuno cercherà di qualificarsi con le gomme medie piuttosto che con le soft, per aggiungere flessibilità alla strategia, date tutte le variabili del caso.”

Altri aggiornamenti da Pirelli

  • Pirelli ha completato con successo il suo primo test di pneumatici da Formula 1 da 18 pollici la scorsa settimana a Paul Ricard in Francia, con Sergey Sirotkin alla guida della Renault. Allo stesso tempo, la Mercedes ha intrapreso l’ultimo test di sviluppo da 13 pollici per le gomme del prossimo anno, con Esteban Ocon al volante.
  • Lamborghini e Mercedes hanno conquistato un titolo ciascuno nella Blancpain GT World Challenge Europa. L’equipaggio Lamborghini di Andrea Caldarelli e Marco Mapelli ha vinto il titolo piloti, mentre il team Black Falcon Mercedes si è aggiudicato il titolo delle squadre.
  • I responsabili della BAC – casa automobilistica che realizza monoposto per uso stradale, che Pirelli fornisce esclusivamente – ha recentemente visitato il quartier generale della società italiana a Milano per celebrare la sua 100ª vettura. Dall’inizio di quest’anno, la BAC Mono è equipaggiata con P Zero Trofeo R: lo straordinario pneumatico da pista da pista Pirelli per strada, che incorpora la tecnologia di Formula 1.

Pirelli F1 Singapore

Fonte: Pirelli