ore 16.45 – Arriva il momento per la prima intervista a Charles Leclerc al termine della sua prima giornata da pilota ufficiale Ferrari. Le nostre considerazioni sul giro veloce del monegasco.
ore 15.00 – BANDIERA A SCACCHI! – Miglioramento in extremis per Russell che porta la sua Williams al settimo posto. Si chiude cosi il sipario sulla stagione 2018…
Ecco la classifica finale del secondo giorno di test:
Non sappiamo voi, ma siamo già in completa crisi d’astinenza! Un caloroso saluto ai tanti membri del clan che hanno seguito la nostra diretta!
ore 15.00 – Siamo ormai alla bandiera a scacchi! Mario Isola(Pirelli) è pronto per l’ultimo briefing del 2018
Take your seats: the final tyre briefing of 2018 from @Mario_Isola certainly proved to be a popular one…#F1testing pic.twitter.com/Szork5M1sX
— Pirelli Motorsport (@pirellisport) November 28, 2018
ore 14.55 – A parte lo spagnolo della Mclaren, nessuno prova dei run con basso carico di benzina. 5 minuti alla fine del mondiale 2018!
ore 14.50 – ultimi dieci minuti per la stagione 2018.
Climbing in for the final run #F1 #AbuDhabiTest ???????? pic.twitter.com/SyZOddXGE6
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) November 28, 2018
ore 14.40 – migliora il suo tempo il pilota McLaren, Carlos Sainz (1’38″547)
ore 14.35 – in casa Force India si lamentano per le immagini non proprio ferme.
Into the last 30 minutes of our 2018 campaign.
Time for a steady hand… #AbuDhabiTest pic.twitter.com/KEF6xmzWW3
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) November 28, 2018
ore 14.30 – situazione dei giri complessivi dei piloti scesi in pista oggi.
Leclerc – Ferrari – giri (104)
Gasly – Red Bull – giri (107)
Stroll – Force India – giri (100)
Bottas – Mercedes – giri (136)
Markelov – Renault – giri (107)
Kvyat – Toro Rosso – giri (127)
Sainz – McLaren – giri (127)
Deletraz – Haas – giri (100)
Kubica – Williams – giri (56)
Giovinazzi -Sauber – giri (91)
Russell -Williams – giri (26)
ore 14.22 – ultimi vagiti per quest’evoluzione della power unit Renault.
Less than an hour left of testing! ????#RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/NYw4tzv1iV
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) November 28, 2018
ore 14.14 – superati i 100 giri in casa Haas
.@LouisDeletraz hits the 1️⃣0️⃣0️⃣ lap marker at @ymcofficial! #HaasF1 #F1Testing pic.twitter.com/cM2XjCS3vR
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) November 28, 2018
ore 14.10 – cala la notte a Yas Marina e quasi sulle monoposto 2018.
The sun’s beginning to set on F1 2018 @kvyatofficial currently sits on 136 laps! #F1Testing pic.twitter.com/t2yHQCF9CW
— Toro Rosso (@ToroRosso) November 28, 2018
ore 14.04 – migliora il suo tempo Bottas (1’38″448)
ore 14.00 – manca esattamente un ora alla fine della due giorni di test comparativi indetti da Pirelli.Torna in pista Sainz che migliora il suo crono a 1’40″018.
With a little over an hour of on track running left to go at the #AbuDhabiTest, @Carlossainz55 heads out for some more laps. ???? pic.twitter.com/2pAIHVzEtG
— McLaren (@McLarenF1) November 28, 2018
ore 13.55 – si incomincia a vedere la fatica nello sguardo dei piloti impeganti da stamattina alle 06.00 ora italiana.
ore 13.52 – molti long run in pista al momento. Difficilmente vedremo la classifica dei tempi migliorarsi.
ore 13.40 – Nel museo storico di Stoccarda sono pronti ad accogliere la W09, non prima di un’ ultima passerella finale sotto le luci di Yas Marina.
Wow! 132 laps and counting for @ValtteriBottas ????
The Finn is making the most of his last day with W09. We’re gonna miss her too, VB! #AbuDhabiGP ???????? #F1 pic.twitter.com/A6cPR8dJI4
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) November 28, 2018
ore 13.35 – da uno spagnolo a un’ altro. Carlos Sainz riuscirà a portare il vessillo spagnolo in alto?
ore 13.31 – torna in pista il campione F2, George Russell.
Making the most of the final few hours ???? #F1 #AbuDhabiTest ???????? pic.twitter.com/1jfsxA4h6C
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) November 28, 2018
ore 13.22 – uno stacanovista come pochi, Valtteri Bottas, in questo scatto mentre fa rifiatare la sua freccia d’argento, 132 giri per il pilota finlandese.
ore 13.05 – La Mclaren di Sainz raggiunge….quota 100! Lo spagnolo è tra i piloti con più giri all’attivo. Bottas è il pilota che ha girato più di tutti in questa giornata, con 119 giri. Prove di long run per il finlandese, assolutamente non interessato ad unirsi alla “lotta” dei giri veloci.
Carlos passes the 100 lap mark, with just over 2 hours of running remaining at the #AbuDhabiTest. ???? pic.twitter.com/vTjx0iFZbP
— McLaren (@McLarenF1) November 28, 2018
ore 12.45 – Bandiera verde, si riparte! Cambio pilota in Williams, è tempo per Kubica di lasciare il sedile a Russell.
Robert ???? George@GeorgeRussell63 takes over for the last few hours of on-track running in 2018 ????#F1 #AbuDhabiTest ???????? pic.twitter.com/txnZwzr8y5
— WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) November 28, 2018
ore 12.40 – Approfittiamo della bandiera rossa per fare il punto sulla classifica:
ore 12.36 – Bandiera Rossa – Proprio Giovinazzi ha avuto un problema dentro il tunnel in uscita dai box.
ore 12.30 – Tanti giri anche per il nostro Antonio Giovinazzi, al debutto da “titolare” su Alfa-Sauber. Antonio ha segnato un 1:40.435, a circa 5 decimi dal tempo fatto segnare ieri dal compagno Raikkonen
ore 12.00 – E’ ottimo anche l’esordio di Gasly al debutto sulla Red Bull da pilota titolare. 1:37.976 per il francesce, stesso tempo fatto segnare da Max Verstappen nella giornata di ieri. A fine sessione, scopriremo quale gomme ha usato per segnare il suo miglior tempo.
ore 11.57 – Riprendono lentamente le attività in pista, con Leclerc che si migliora leggermente. Il pilota monegasco è attualmente sotto di 4 decimi rispetto al miglior tempo fatto segnare da Vettel nella sessione di ieri. 1.36.4 per il nuovo pilota della Ferrari. Certo, siamo lontani dal giro di qualifica di Vettel in 1.35.1.
Ovviamente il lavoro effettuato in questi test è ben diverso da quello delle sessioni ufficiali di gara.
ore 11.50 – Contrariamente a quanto si pensava, sarà ancora Kubica alla guida della Williams nel pomeriggio. Il polacco passa alle Hypersoft per provare dei giri “tirati”.
ore 11.35 – Questa mattina Leclerc aveva “perso” un pezzo del cofano motore della sua Ferrari. Foto by motorsport_tom
ore 11.30 – Charles Leclerc ha tantissimi nuovi follower, tra cui….
???? pic.twitter.com/Clo7gxMoYh
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) November 28, 2018
ore 11.00 – Aggiornamento tempi, grazie a Skysport:
ore 10.59 – Ops! Parlavamo del casco di Leclerc “oscurato” dall’halo: ecco invece una bellissima immagine dettagliata dei nuovi colori del monegasco:
ore 10.53 – Approfittiamo del momento di relativa calma in pista, per mostrare i nuovi caschi di Leclerc(Halo permettendo..) e di Carlo Sainz, oggi al primo giorno ufficiale in Mclaren:
ore 10.45 – Una bella immagine di Charles Leclerc direttamente dall’account twitter della scuderia Ferrari.
T5 tyre testing underway at Yas Marina with @Charles_Leclerc #F1testing pic.twitter.com/jP29iggm2h
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) November 28, 2018
ore 10.43 – Da segnalare l’ottimo tempo di Daniil Kvyat, al rientro in F1 dopo l’anno di pausa “forzata”. Il russo della Toro rosso è attualmente quinto con 1’38 “862 a 2 secondi circa dal tempo di Leclerc.
ore 10.34 – quasi tutti i team hanno concluso il programma mattutino. Inizia una breve pausa pranzo!
Morning session: ✅ #RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/pqO3uS2jgZ
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) November 28, 2018
ore 10.28 – Kubica completa la mattinata. Ci sarà il giovane Russell al suo posto nel pomeriggio.
????????????
Robert completes his morning running at @ymcofficial and will hand over to @GeorgeRussell63 for the afternoon ????#F1 #AbuDhabiTest ???????? pic.twitter.com/c1HiNsM821
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) November 28, 2018
ore 10.18 – sarà Charles Leclerc uno degli antagonisti al ‘tiranno’ Hamilton? Al momento sembrerebbe di si, per il carattere che ha messo in queste prime tornate alla corte di Maranello.
ore 10.14 – nel frattempo il Campione del Mondo, Lewis Hamilton, è intervenuto a un meeting con uno sponsor tecnico della casa tedesca.
“We always have to process data faster. That’s why our relationship works so well.” Agreed, @LewisHamilton. #HPEDiscover pic.twitter.com/XvPLarOMsW
— HPE Discover (@HPE_Discover) November 28, 2018
ore 10.08 – i social media Ferrari ci danno qualche statistica sulla stagione appena conclusasi.
5+7=12. Here are 12 facts you might not know about the 2018 @F1 season with #Seb5 and #Kimi7. ????#ForzaFerrari pic.twitter.com/LTunr1hsxR
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) November 28, 2018
ore 10.03 – classifica dopo la quarta ora.
Leclerc -Ferrari – 1’36″559
Gasly – Red Bull – 1’37″976
Stroll – Force India – 1’38″044
Bottas – Mercedes – 1’38″590
Kvyat – Toro Rosso – 1’38″862
Markelov -Renault – 1’39″803
Deletraz – Haas – 1’40″154
Sainz – McLaren – 1’40″383
Giovinazzi – Sauber – 1’40″435
Kubica – Williams – 1’44″208
ore 09.54 – torna in pista il russo Kvyat. 51 giri completati per l’ex tester Ferrari.
He’s back! @kvyatofficial completes his first morning back with the team, racking up 51 laps as we approach lunch time ???? #F1Testing pic.twitter.com/ZbKfyNDDne
— Toro Rosso (@ToroRosso) November 28, 2018
ore 9.50 – tempone per Leclerc! il pilota rosso fa scendere il cronometro ancora! (1’36″559) superato il tempo fatto registrare ieri da Sebastian Vettel (1’36″812).
ore 09.42 – classifica test aggiornata. (grazie a Sky Sport F1)
ore 09.32 – continua a fare incetta di giri il canadese Stroll con la sua Force India.
Where’s NEEOWWW Guy when you need him. #AbuDhabiTest pic.twitter.com/QPKQqZHB8T
— SportPesa Racing Point F1 Team (@RacingPointF1) November 28, 2018
ore 09.21 – uno slow-motion da parte della Haas con Deletraz.
We can’t go #F1Testing and not grab a slo-mo shot! @LouisDeletraz caught on the main straight at @ymcofficial.#Fit4F1 #HaasF1 @adssgroup pic.twitter.com/kuMRjhm0v3
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) November 28, 2018
ore 09.17 – la classifica aggiornata dopo tre ore di test.
1) Charles Leclerc – Ferrari (1:36.915) – giri (39)
2) Pierre Gasly – Red Bull (1:38.474) – giri (48)
3) Lance Stroll – Force India (1:38.565) – giri (28)
4) Valtteri Bottas – Mercedes (1:38.590) – giri (54)
5) Daniil Kvyat – Toro Rosso (1:38.862) – giri (45)
6) Louis Deletraz – Haas (1:40.154) – giri (44)
7) Carlos Sainz – McLaren (1:40.383) – giri (44)
8) Antonio Giovinazzi – Sauber (1:40.435) – giri (41)
9) Artem Markelov – Renault (1:40.688) – giri (28)
10) Robert Kubica – Williams (1:44.786) – giri (34)
ore 09.08 – il Motorsport Clan è felice di riabbracciare Robert Kubica. Continua il lavoro in pista per il pilota di Groove.
ore 09.00 – dietro Leclerc e Gasly, c’è il neo-pilota ‘rosa’ Lance Stroll.
ore 8.50 – lima qualche altro millesimo il monegasco numero 16 della Ferrari – (1:36.915)
ore 08.45 – dopo neanche tre ore di test, il monegasco, Leclerc, si trova già a un decimo dal miglior tempo di sessione fatto registrare ieri dal suo compagni di squadra Sebastian Vettel.
#16 Charles Leclerc (1’36″938) – #5 Sebastian Vettel (1’36″812)
ore 8.40 – della serie “a volte ritornano” – Daniel Kvyat torna in Toro Rosso come pilota ufficiale.
ore 08.30 – Ancora Charles Leclerc in azione con questo bellissimo scatto.
ore 8.28 – torna in pista anche Sainz a bordo della sua McLaren
Carlos leaves the garage to add to his lap count of 32 so far this morning. ???? #AbuDhabiTest pic.twitter.com/m4G1wf3Edd
— McLaren (@McLarenF1) November 28, 2018
ore 8.25 – un video dell’uscita dei box da parte dell’account della F1
First day at the new office: @Charles_Leclerc leaves the @ScuderiaFerrari garage ????#F1Testing pic.twitter.com/rgEvjp4hmL
— Formula 1 (@F1) November 28, 2018
ore 08.20 – migliora il suo crono Leclerc! tempo – 1’36″938
ore 08.18 – un filmato dall’account Twitter di Renault.
Getting those laps in ????@ArtemMarkelov6 #RSspirit #F1Testing pic.twitter.com/qlkYIQgRkp
— Renault F1 Team (@RenaultF1Team) November 28, 2018
ore 08.16 – la concentrazione di Giovinazzi sulla sua Sauber
ore 08.12 – la classifica dei tempi dopo le prime due ore di test.
Leclerc – Ferrari – 1’37″175
Bottas – Merceds – 1’38″590
Gasly – Red Bull – 1’38″906
Kvyat – Toro Rosso – 1’39″943
Deletraz – Haas – 1’40″154
Sainz – McLaren – 1’40″543
Giovinazzi – Sauber – 1’40″714
Stroll – Force India – 1’41″683
Markelov – Renault – 1’43″728
Kubica – Williams – 1’45″427
ore 08.08 – la concentrazione del collaudatore Renault, Markelov.
ore 08.04 – il monegasco della Ferrari sempre al comando in 1’38”34, Bottas migliora il suo tempo in seconda posizione. Kvyat porta la Toro Rosso al momentaneo quarto posto girando in 1’39″943
ore 08.00 – anche oggi sarà Bottas a svolgere il lavoro per Mercedes.
ore 07.58 – si prepara a tornare in pista Gasly, nuovo pilota Red Bull.
ore 07.48 – C’è anche il nostro Giovinazzi oggi in pista. Auguriamo il meglio al nostro connazionale!
ore 7.45 – Leclerc affina ancora il suo crono 1’37″175
ore 07:43 – nuova avventura per Carlos Sainz
Nice colours, @Carlossainz55. ???? #AbuDhabiTest pic.twitter.com/dbdCAFtSHC
— McLaren (@McLarenF1) November 28, 2018
ore 07:36 – migliora ancora Leclerc! il monegasco porta il cronometro a 1’37″389
ore 07:32 – nessuna azione futura da parte del team americano dopo il rigetto da parte dei commissari
.@HaasF1Team has elected not to appeal the decision of the FIA Stewards (UAE Document 20 – Haas Protest Decision) following the Abu Dhabi Grand Prix, Nov. 22-25 2018. pic.twitter.com/xeg209Ruw8
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) November 28, 2018
ore 07:18 – in pista anche oggi il pilota polacco della Williams, Robert Kubica
Robert heads back out as we get stuck into our morning programme at the Abu Dhabi @pirellisport tyre test #F1 #robertkubica pic.twitter.com/iqMzHu0zaO
— ROKiT WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) November 28, 2018
ore 07:12 – Dopo la prima ora di test il miglior tempo è di Leclerc con – 1’38″340
ore 06:58 – primi scatti di Charles Leclerc sulla Ferrari. Inizia la seconda e ultima giornata di test Pirelli da Abu Dhabi.
Il numero 16 di @Charles_Leclerc sulla Ferrari: prima uscita da pilota titolare Ferrari #AbuDhabiTest #Leclerc #Ferrari #SkyMotori pic.twitter.com/w5rBMdNND9
— Mara Sangiorgio (@mara_sangiorgio) November 28, 2018
Un caloroso buongiorno Clan! Volevamo ringraziarvi per aver seguito in tanti la diretta del primo giorno di test. Eravate davvero tanti, questo ci rende orgogliosi e ci spinge a migliorare costantemente il nostro progetto!
Mancano poche ore al debutto “ufficiale” di Charles Leclerc al volante della Ferrari. C’è grande attesa per il francese: seguirà il piano di lavoro previsto o vorrà subito attaccare i tempi fatti segnare dal compagno di squadra?
Sarà il primo giorno di lavoro da pilota “titolare” anche per Antonio Giovinazzi(Alfa Romeo-Sauber). Riuscirà a tenere il “passo” mostrato ieri da Kimi Raikkonen?
Da attenzionare anche Gasly, al debutto ufficiale sulla Red Bull(ancora motorizzata Renault).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.