Formula 1 Gran Premio degli USA 2019, durissimo attacco di Max Verstappen alla Ferrari. Il calo di prestazioni emerso ad Austin, confermerebbe l’illegalità del motore
Non un bel gesto da parte di Max Verstappen al termine del gran premio degli Stati Uniti, terzultimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Il pilota Red Bull ha chiuso al terzo posto alle spalle delle due Mercedes, precedendo di quasi un minuto la Ferrari di Charles Leclerc, in grave difficoltà qui ad Austin.
Il monegasco della Ferrari ha corso equipaggiato con la vecchia Power Unit SPEC 2, in seguito al problema riscontrato sulla SPEC 3 durante la terza sessione di prove libere.
Secondo Max Verstappen, le deludenti prestazioni Ferrari confermerebbero l’illegalità del team di Maranello. Il pilota Red Bull sospetta che le due Ferrari abbiano ridotto la potenza delle loro power unit per calmare le incessanti voci sulla loro presunta irregolarità.
Verstappen a Ziggo Sport: “Ecco cosa succede quando smetti di barare”
Ecco le dure parole di accusa di Max Verstappen ai microfoni di Ziggo Sport:
MAX VERSTAPPEN: Le prestazioni Ferrari di oggi? Beh, questo è quello che succede quando smetti di barare. E’ una situazione da tenere sotto controllo.
Perchè?(rivolgendosi al giornalista) Dovresti trovare da solo le risposte..
Anche Lewis Hamilton, analizzando i dati emersi dalle qualifiche, ha voluto sottolineare un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi gran premi. Le due Ferrari sembrano aver perso il dominio nei lunghi rettilinei ad Austin, dove Red Bull e Mercedes sono riuscite per la prima volta a rivaleggiare le velocità di punta della SF90.
E’ davvero merito delle recenti indagini sul motore Ferrari?
- Leggi anche: Hamilton:”Ferrari? Strano, hanno perso potenza..”
- Leggi anche: Autobild:”La FIA copre lo scandalo Ferrari?”
Mattia Binotto e i piloti Ferrari rispondono a Verstappen
Non s’è fatta attendere la replica di Mattia Binotto a Max Verstappen, alla quale s’è aggiunta quella dei due piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc
MATTIA BINOTTO: Le parole di Verstappen? Molto, molto deludenti. Sabato potevamo fare la pole, mentre Charles è stato rallentato da un problema al motore nelle FP3.
Questi sono i tipici commenti che fanno male al nostro sport, bisognerebbe prestare attenzione prima di usare certe parole.
La direttiva FIA sul flussometro? Non l’abbiamo neanche letta in dettaglio, non abbiamo modificato nulla sui nostri motori..
Secca la risposta di Charles Leclerc:“Le parole di Verstappen sono davvero uno scherzo. Lui non è nel nostro team e non sa come facciamo”.
Binotto aveva spiegato al termine delle qualifiche, che gli uomini in rosso stavano lavorando sul passo gara(rilevatosi poi disastroso in gara). Le due SF90 avrebbero scelto un assetto ad alto carico aerodinamico per favorire la resa delle gomme a discapito della velocità sui rettilinei.
- Leggi anche: Binotto:”Noi irregolari? Facciano pure reclamo..”
- Leggi anche: Pagelle del GP degli Stati Uniti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.