f1 prove libere 2 gp usa risultati da austin e analisi

F1 Prove Libere 2 GP Usa – Risultati e Analisi Passo Gara FP2 da Austin

Formula 1 GP Usa – Classifica, risultati e analisi passo gara Prove Libere 2 FP2 di oggi ad Austin

La Formula 1 torna in pista negli Stati Uniti, splende ancora il sole oggi nella seconda sessione di prove libere FP2, per il diciannovesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019 dal circuito di Austin.

???? Segui la DIRETTA Live del Gran Premio degli USA!

Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi del passo gara, la classifica e i migliori tempi delle prove libere 2 di oggi!

f1 prove libere 2 gp usa situazione meteo austin

FP2 GP Stati Uniti: primi run su gomma media, Hamilton impressiona con le hard

Temperatura basse ma leggermente in aumento ad Austin, le due Mercedes sono le prime monoposto a scendere in pista con gomma media C3, insieme alle due Mclaren.

Continuano le difficoltà sui tantissimi dossi(bumps) presenti in pista, il circuito di Austin si presenta davvero in cattiva forma per questa edizione. Le difficoltà maggiori nel velocissimo tratto delle curve veloci in successione, dove i numerosi saltellamenti sbilanciano pericolosamente le monoposto.

A farne le spese, Sainz durante le FP1 e la Haas di Grosjean nelle FP2 che distrugge l’anteriore della sua monoposto, causando la prima bandiera rossa del week-end.

f1 gp usa prove libere 2 austin crash

Poco secondi prima, Charles Leclerc segna un notevole 1.34.7 su gomma media, precedendo la Mercedes di Bottas di quasi quattro decimi.

Si riparte quando manca più di un’ora alla bandiera a scacchi, con Verstappen che si porta alle spalle di Leclerc(+280 millesimi). Lavoro diverso per Hamilton e Vettel che invece scendono in pista con gomma dura C2, difficilissime da scaldare.

Gran tempo per Hamilton che si porta in terza posizione a soli 6 decimi da Leclerc, mentre Vettel si posiziona in quinta posizione a parità di gomma(+0.798 sec).

f1 fp2 gp usa prove libere 2 hamilton

Il pilota Mercedes però continua a migliorarsi, salendo addirittura in seconda posizione a un solo decimo dal tempo di Charles Leclerc, ottenuto però con gomma media!

Simulazione qualifica, Hamilton sfrutta al meglio una scia e continua a volare anche su gomma C4

A circa 50 minuti dal termine delle prove libere, è tempo di far sul serio provando le monoposto in assetto da qualifica con gomma C4.

E’ Valtteri Bottas il primo a segnare un crono, ma fa meglio Sebastian Vettel in 1.33.890 precedendo il finlandese di quasi due decimi.

Pochi instanti dopo ecco arrivare Charles Leclerc che si mette alle spalle entrambi, 1.33.5 per il monegasco, ben tre decimi più rapido del compagno di squadra!

f1 gp usa prove libere 2 fp2 leclerc ferrari

Ferrari si conferma velocissima sul rettilineo, segnando il record nel primo settore del circuito di Austin, per poi difendersi nei successivi due.

E’ infatti Lewis Hamilton a far segnare il record nel settore centrale, strappando la prima posizione a Charles Leclerc di ben tre decimi.(1.33.232). Il pilota inglese ha sfruttato al meglio la scia di Robert Kubica nel lungo rettilineo.

f1 gp usa fp2 velocità punta

Max Verstappen si pone in terza posizione, a pochi millesimi dalla Ferrari di Leclerc.

Continua a sorprendere la Toro Rosso di Gasly(6°), davanti a Stroll e all’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi, che sembra aver ritrovato lo smalto qui a Austin.

Analisi Simulazione passo gara nelle FP2 di oggi ad Austin, Ferrari rincorre Mercedes e Red Bull, Hamilton spaventoso su gomma hard

Simulazione passo gara che inizia a 30 minuti dalla bandiera a scacchi di queste FP2, gomma soft sia per Vettel, Hamilton e Charles Leclerc nel primo stint di “gara”.

Primi giri a favore di Sebastian Vettel in 1.39.4, mentre Hamilton segna 1.39.460, Charles Leclerc invece gira sul piede del 1.39.6. Gomma media per Valtteri Bottas con un ottimo tempo d’attacco di 1.39.7.

Ma è Max Verstappen a segnare il giro più veloce su gomma soft, 1.39.1 per il pilota olandese! Sebastian Vettel rientra ai box per iniziare un lungo stint su gomma dura C2, mentre Hamilton prosegue con gomma soft scendendo i suoi tempi fino al 39.2.

Crolla invece la soft di Leclerc che sale i suoi tempi fino al 1.40.7. Non eccezionale il tempo d’attacco di Vettel su gomma hard, 1.40 basso per il pilota tedesco nei primi giri su questa gomma.

Difficoltà nel raggiungere la giusta temperatura d’esercizio, Vettel è anche autore di un testacoda in accelerazione dalla curva a forma di “ferro di cavallo”.

f1 vettel testacoda prove libere 2 gp usa ad austin

Nessuna difficoltà invece per Hamilton nel suo passaggio su gomma hard, subito un PAZZESCO 38.6 per il pilota inglese. Vettel s’attesta sul 40 dopo il testacoda.

Ferrari che invece risponde ai tempi Red Bull su gomma media, in particolare con Charles Leclerc.

Classifica e tempi Prove Libere 2 FP2 | GP Usa

Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della seconda sessione di prove libere 2 dal circuito di Austin

[table id=71 /]

Questi invece i tempi migliori fatti registrare nella simulazione passo gara durante le prima sessione di prove libere

[table id=72 /]