guida come pulire e ingrassare la catena della moto la guida

Come pulire e ingrassare la Catena moto: guida e consigli utili

Amici del Motorsport Clan, ma soprattutto amici centauri ed aspiranti motociclisti,  è tempo di prendersi cura della adorata nostra moto! Ecco a voli la guida completa su come pulire e lubrificare la catena della moto.

Partiamo dalle basi: Dove si trova la catena moto e a cosa serve

Per chi ha acquistato la sua prima moto e deve prendere ancora confidenza con le parti che la compongono, spiegheremo a cosa serve la catena e dove si trova.

La catena e quell’organo formato da maglie d’acciaio unite tra loro. Ha la funzione di trasmettere la potenza del motore alla ruota posteriore, tramite il pignone e la corona. Il pignone  e quell’ingranaggio dentato che si trova vicino alla pedana del cambio.

La corona e quell’ingranaggio dentato che si trova sulla ruota posteriore. Catena corona e pignone formano il trittico della trasmissione che sulla maggior parte delle moto si trova sul lato sinistro. Di solito, tutti e tre i componenti arrivati ad un certo stato di usura, vanno sostituiti insieme.

Quando bisogna pulire e lubrificare la catena? Dopo quanti km?

La pulizia e ingrassaggio della catena, si effettua in base all’utilizzo della nostra moto. Se utilizziamo la moto prettamente il fine settimana praticando strade asfaltate e senza intemperie e consigliata una manutenzione ogni 2/3 mila km.

Se la si usa quotidianamente, sfidando il bello e cattivo tempo allora e consigliata una manutenzione ogni 1/1.5 mila km. Se invece siete amanti del fuoristrada, la catena, come il resto della componentistica, va lavata e ingrassata dopo ogni uscita.

Cosa serve per lavare e ingrassare la catena e quanto costa?

I materiali che abbiamo usato in questa descrizione sono i più economici e facilmente reperibili in qualsiasi negozio di bricolage o ricambi moto. Lasciate perdere sgrassatori da supermercato e procuratevi quanto serve:

Il costo di un litro di Petrolio bianco si aggira sui 4 euro e durerà per svariate manutenzioni successive. Pennello o spazzola e straccio, spesa 2/3 euro. Il costo del Lubrificante per catene può variare, in base alla qualità e marca, dai 5 ai 20 euro (in questo caso abbiamo utilizzato il WD-40 lubrificante per catene).

Come pulire e ingrassare la catena della moto, la guida passo passo e consigli utili

Adesso vedremo come iniziare la manutenzione, prendendo delle piccole precauzioni. Per prima cosa indossare dei guanti in lattice e procurarsi del cartone da mettere sotto la moto per evitare di sporcare per terra.

Posizionare la moto sul cavalletto, (per chi ha il cavalletto centrale o alza moto e più comodo). La catena si presenterà sporca e secca come quella in foto.
moto in cavalletto per manutenzione catena

Prendiamo il Pennello e il Petrolio bianco e cominciavo a pulire. Passiamo il pennello imbevuto di petrolio bianco su tutta la catena in modo da sciogliere lo sporco incastrato tra le maglie d’acciaio.

Per pulire i punti nascosti bisogna spostare di qualche centimetro la moto cosi che la catena si sposti. Per chi ha il cavalletto centrale o quello alza moto, basterà far girare la ruota con la mano. Se tenete alle vostre dita vi consigliamo di non accendere la moto.

Petrolio bianco e pennello per la pulire la catena della moto

Una volta sciolto tutto lo sporco, utilizzare il panno o straccio per pulire la superficie della catena, sia sul lato esterno che quello interno.

Pulita per bene possiamo iniziare ad ingrassare la catena. I lubrificanti per catena sono in formato spray dotati di una cannuccia che serve ad indirizzare il getto direttamente sulla parte interessata. Bisogna comunque fare attenzione, evitando di far schizzare il grasso su altre parti della moto e soprattutto sul vicino disco freno.

Finito di ingrassare la catena,  prima di tornare in sella, si consiglia di lasciar riposare il lubrificante 12 ore. Questo per evitare che il grasso, ancora fresco, schizzi via dalla catena, sporcando altri componenti della moto. 

Il tempo impiegato per la manutenzione completa della catena è stato di circa 30 minuti. Adesso siamo finalmente pronti per tornare in sella alla nostra moto!

Vedo anche: Cambio cinghie Ducati.

Video tutorial, come pulire e lubrificare la catena della moto

Necessitate di ulteriori consigli o chiarimenti? Vi rimandiamo a un utile video con la guida passo passo su come pulire e ingrassare la catena: