Toto Wolff (Mercedes) ritiene che ci siano valori anomali nella Ferrari SF90

F1 – Toto Wolff: valori anomali della Ferrari SF90, è migliorata troppo in fretta

Il boss Mercedes F1 Toto Wolff ritiene che ci sia qualcosa di anomalo nel grande miglioramento della Ferrari SF90 evidenziato nelle ultime quattro gare di Formula 1.

Continua la polemica sulle prestazioni della Ferrari, che nelle ultime quattro gare del mondiale di F1 ha ottenuto quattro pole position e tre vittorie: è ancora Toto Wolff a rincarare la dose, puntando il dito contro un eccessivo miglioramento delle prestazioni della Ferrari SF90 in troppo poco tempo.

Secondo il manager austriaco della Mercedes, ormai è quasi impossibile che si possano fare grandi passi in avanti nello sviluppo della vettura nel corso della stagione. Secondo le statistiche realizzate dagli ingegneri delle Frecce d’Argento, Hamilton avrebbe perso rispetto a Leclerc ben sette decimi solo in rettilineo, nel giro che ha regalato la sesta pole position in carriera al pilota monegasco.

Questo il commento lapidario di Toto Wolff:

Toto Wolff, team principal Mercedes: “E’ certamente un valore anomalo, perché normalmente con i regolamenti di stabilità trovare questi grandi passi avanti è certamente insolito. Allo stato attuale la F1 è diventata una formula del motore.”

“Dobbiamo capire come poter aumentare le prestazioni del nostro motore, e allo stesso tempo, trovare il giusto rapporto potenza/resistenza e capire le gomme. E’ una combinazione di fattori. Penso che abbiamo avuto alcune situazioni in cui la Ferrari era molto forte, ma al momento stanno schiacciando tutti con la loro velocità sui rettilinei. Quindi è molto difficile compensarlo nel resto della pista. Questa è una situazione che dobbiamo superare.”

L’obiettivo adesso per Mercedes è quello di trovare una soluzione al gap che si è creato con Ferrari.

“Penso che dovremo esaminare tutte le aree del motore. C’è qualche innovazione che avremmo dovuto individuare? Certamente in termini di motore endotermico i guadagni di efficienza termica che puoi ottenere di anno in anno si possono indicare con valori molto piccoli”.

“E’ qualcosa che puoi estrarre fisicamente dallo sviluppo di anno in anno e con gli attuali regolamenti in vigore il guadagno potrebbe essere anche più piccolo. Quindi devi essere intelligente, innovativo su tutte le altre componenti del motore, rimanendo però all’interno del regolamento”.

Toto Wolff, in vista del GP di Suzuka, ammette già in anticipo che le vetture di Hamilton e Bottas non riusciranno più a dominare i weekend come è avvenuto nella prima parte di stagione. Secondo il boss austriaco, la sfida sarà rispondere alle prestazioni Ferrari trovando tutti gli accorgimenti possibili sul piano tecnico e gestendo sempre con cura le scelte strategiche per qualifiche e gara.

“Penso che a livello di prestazione pura sia difficile ottenere molto di più di quello che abbiamo. Dobbiamo riconoscere che c’è un certo divario che è quasi irraggiungibile, ma dobbiamo fare un lavoro anche migliore e non mettere solo in pista un buon telaio. Dobbiamo capire bene le gomme e fare le scelte giuste nelle strategie”.

“Penso che sia in questi punti in cui poter avere più opportunità. Chiaramente con il tipo di prestazioni della Ferrari e delle loro power unit non potremo aspettarci di dominare i prossimi fine settimana”.

Fonte: Motorsport