f1 2019 introdotto il mercato piloti nel gioco!

F1 2021 – Hamilton in Ferrari? I possibili scenari

Le primissime voci sul possibile approdo a Maranello di Lewis Hamilton, stanno suscitando forti reazioni tra gli appassionati del Cavallino rampante.

LUIGINO SI/NO –  Dal sondaggio lanciato sulla pagina Facebook del clan, si evince un’evidente “spaccatura” tra i tifosi, con una leggera maggioranza che spera nell’arrivo del pentacampione alle porte di Maranello.

MADE IN MERCEDES – Lewis, sin dai go-kart e nelle categorie minori, è  sempre stato legato alla Mercedes. Debutta in F1 con la Mclaren – Mercedes nel 2007, per poi vincere il primo mondiale l’anno successivo. La consacrazione definitiva arriva con i mondiali vinti con la casa di Stoccarda,  rientrata in F1 per rievocare i fasti degli anni ’50.

Sotto l’ala di Ron Dennis, fin dai primi passi nel motorsport

I numeri parlano chiaro per l’inglese: 5 titoli mondiali – 71 GP vinti e il record di Pole Position(81) che continua ad aggiornarsi ad ogni gran premio.

E SE IL RE VOLESSE IL SUO CAVALLO ?  – Sebbene Lewis abbia più volte dichiarato la sua fede alla stella a tre punte, non è certo un mistero il suo interesse per la rossa di Maranello.

“Un pilota si realizza completamente solo vincendo un mondiale con la Ferrari.”

Un pensiero che riecheggia storicamente nel circus

Noi crediamo che Lewis punti ai record dell’icona
Ferrari di ogni tempo, Michael Scumacher. Non sarebbero i contratti plurimilionari a farlo arrivare in Italia, ma l’ambizione di essere il migliore pilota di tutti i tempi. Dati alla mano.


 Per uno show man come Hamilton, Maranello è un palcoscenico a cui non può sottrarsi.

LA NOSTRA GRIGLIA 2020/2021 – Con Hamilton alla Ferrari, l’effetto domino sarebbe garantito. Proviamo ad immaginare i vari scenari:

MERCEDES –  Con l’eventuale partenza di Hamilton, si libererebbe quasi sicuramente anche il sedile occupato dal fido scudiero, Valtteri Bottas. Il finlandese potrebbe essere rimpiazzato dall’altro pupillo di Wolff, Esteban Ocon. Al suo fianco ? Un pilota d’esperienza, pluritolato..

Sebastian Vettel, in caso di rottura con Ferrari, potrebbe cercare riscatto in “casa”

Da non sottovalutare l’incognita Mick Schumacher, anch’esso pilota nell’orbita della Stella a tre punte.

FERRARI –  Ad affiancare Lewis Hamilton, dovrebbe teoricamente restare il neo acquisto Charles Leclerc. In caso di “rottura” con quest’ultimo, da non sottovalutare un clamoroso ritorno di Fernando Alonso dopo un anno sabbatico. 

RED BULL – la scuderia austriaca è sicuramente l’incognita poi grande, sia per quanto riguarda il comparto tecnico, (Honda avrà un banco di prova fondamentale) sia per la line-up giovanissima, con la coppia Verstappen – Gasly. 

VERSTAPPEN, TEMPO LIMITATO – Mad Max non accetterà ulteriori fallimenti, in tal caso potrebbe svilupparsi un altro clamoroso scenario:

Uno scambio con Ferrari, con il ritorno a casa Red Bull di Sebastian Vettel. Da non escludere un Verstappen vestito di argento. Ipotesi che stava per concretizzarsi  non poco tempo fa, prima del “catenaccio” Red Bull nei confronti del giovane olandese.

Tante ipotesi, dunque. Sarà la pista, con i risultati della prossima stagione, a definire concretamente la griglia degli anni 2020/2021.

E se invece, come in molti sperano, Sebastian Vettel riuscisse a vincere il mondiale con Ferrari, ed aprire un nuovo ciclo ? Sondaggio alla mano, un ipotesi che in tanti vorrebbero realizzarsi.

E Voi cosa ne pensate ? Seguici su Facebook e su Instagram, unisciti al nostro clan!


2 Comments

  1. Anonimo

    Secondo me se Ferrari vuole tornare a vincere deve puntare a rifondarsi. Niente Hamilton per l’eta, non certamente per la bravura. Via anche Vettel, si al cambio Vettel/ Verstappen, ma con quest’ultimo che erediterebbe la prima guida nella Ferrari e quindi avere i due piloti più forti del futuro. Altri 2/3 anni da dover soffrire e/o lottare, team e macchina permettendo contro Hamilton, una volta che si ritirerà la strada sarà spianata sia per Ferrari che per i suoi piloti.
    Prendere Hamilton non garantisce una vittoria nell’immediato, ma garantisce altre sconfitte nel futuro con Verstappen in Mercedes.