LIVE F1 – Diretta Gara GP Francia oggi da Le Castellet

LIVE – Diretta Gara F1 di oggi – Gran Premio di Francia, Paul Ricard 2019

???? Diretta Gara GP Francia in aggiornamento automatico

>> Diretta Conclusa, guarda i RISULTATI della Gara!

16.41 – Una battaglia a 3 senza precedenti per la settima posizione, tra Ricciardo, Raikkonen e Hulkenberg!

16.40 – Hamilton fa un ultimo giro spaventoso, 1:32.764, ma è Sebastian Vettel a strappare il punto per il giro veloce (nonché record della pista)!

16.39BANDIERA A SCACCHI! Vince Hamilton, con Bottas che mantiene la seconda posizione nonostante un attacco spettacolare di Charles Leclerc!

16.38 – Una folle battaglia per la seconda posizione!

16.36 – La Ferrari si è risvegliata troppo tardi? LECLERC incollato a Bottas! ULTIMO GIRO!

16.35 – VETTEL ha abbastanza spazio per tentare di cambiare gomme, montare le soft e provare la caccia al giro veloce. Eccolo ai box! LECLERC a 1,2 secondi da Bottas!

16.34Verstappen: “Le mie gomme sono finite!”

16.34LECLERC a soli 2,1 secondi da Bottas!

16.33 – Un misterioso birillo in pista, rimosso prontamente da un commissario di pista.

16.32 – VIRTUAL SAFETY CAR!

16.31 – Grosjean è stato il primo ritirato di oggi. Leclerc (3°) a soli 3,4 secondi da Bottas (2°)!

16.29 – Cinque giri alla fine!

  1. Hamilton
  2. Bottas +15.0
  3. Leclerc +19.5
  4. Verstappen +28.6
  5. Vettel +33.4
  6. Sainz +87.4
  7. Norris +91.8
  8. Ricciardo +1 giro
  9. Raikkonen +1 giro
  10. Hulkenberg +1 giro

16.28GROSJEAN, mesto ritiro ai box per la Haas del pilota di casa.

16.27NORRIS problemi al sistema idraulico, “Tieni la testa bassa, stai concentrato!

16.26 – Che lotta tra le due Toro Rosso per la 14ª e 15ª posizione! Al momento ha la meglio Alex Albon, ma Kvyat spinge e attacca ad ogni curva.

16.24BOTTAS, è lui adesso ad avere il record della pista! 1:33.586

16.22 – 10 giri alla fine, vediamo le posizioni e i distacchi:

  1. Hamilton
  2. Bottas +12.5
  3. Leclerc +20.9
  4. Verstappen +27.4
  5. Vettel +35.1
  6. Sainz +85.1
  7. Norris +85.4
  8. Ricciardo +91.1
  9. Raikkonen +92.5
  10. Hulkenberg +93.9
  11. Gasly +1 giro
  12. Perez +1 giro
  13. Stroll +1 giro
  14. Albon +1 giro
  15. Kvyat +1 giro
  16. Grosjean +1 giro
  17. Magnussen +1 giro
  18. Giovinazzi +1 giro
  19. Kubica +2 giri
  20. Russell +2 giri

16.20 – HAMILTON fa meglio di Charles, 1:33.720!

16.18LECLERC, giro veloce e record della pista: 1:33.828

16.17 – Team Radio del Box Mclaren a Lando Norris: “Non puoi usare il DRS contro Sainz!

16.15 – Strategia completamente sbagliata per Antonio Giovinazzi? Il pilota italiano è partito in decima posizione, migliore partenza per lui quest’anno, ma  la scelta delle mescole soft ha danneggiato pesantemente la sua gara. Quattro giri fa è stato costretto ad un secondo pit stop perché erano troppo usurate le gomme dure montate praticamente ad inizio gara.

16.13 – Qualche problema in casa Mclaren, team radio di Lando Norris (che si trova in 8ª posizione subito dietro il compagno di squadra Sainz): “O lui spinge di più o io non posso fare altro!”

16.10 – Stroll è l’unico pilota che ancora non ha effettuato un pit. 35 giri con le gomme medie montate alla partenza del Gran Premio di Francia. Attualmente in 6ª posizione il pilota canadese della Racing Point.

16.09 – Rientra ai box Hulkenberg, che lottava con Raikkonen. Il finlandese ha la meglio sul pilota tedesco della Renault.

16.06 – Le posizioni dopo 33 giri:

  1. Hamilton (gomma dura, 1 pit)
  2. Bottas (gomma dura, 1 pit)
  3. Leclerc (gomma dura, 1 pit)
  4. Verstappen (gomma dura, 1 pit)
  5. Vettel (gomma dura, 1 pit)
  6. Hulkenberg (gomma dura, 0 pit)
  7. Stroll (gomma dura, 1 pit)
  8. Sainz (gomma dura, 1 pit)
  9. Norris (gomma dura, 1 pit)
  10. Ricciardo (gomma dura, 1 pit)
  11. Raikkonen (gomma media, 1 pit)
  12. Gasly (gomma dura, 1 pit)
  13. Perez (gomma dura, 1 pit)
  14. Albon (gomma dura, 1 pit)
  15. Giovinazzi (gomma dura, 1 pit)
  16. Kvyat (gomma media, 1 pit)
  17. Grosjean (gomma media, 1 pit)
  18. Magnussen (gomma dura, 1 pit)
  19. Russell (gomma dura, 1 pit)
  20. Kubica (gomma dura, 1 pit)

16.04Raikkonen ai box, sostituisce le dure con cui era partito e si prepara ad un ultimo stint con gomma media, più facile da mettere in temperatura.

16.02 – Nel frattempo, Hamilton continua a martellare: 1:34.026 e nuovo giro veloce assoluto in gara!

16.01Albon chiude il sorpasso su Antonio Giovinazzi guadagnando la 16ª posizione.

16.00 – Team Radio Leclerc: “Puoi spingere di più? – Si, ma non vorrei danneggiare le gomme”

15.59BOTTAS ha sentito il fiato sul collo di Leclerc, allunga il distacco da 3 secondi a 4,2, facendo segnare il giro più veloce in gara: 1:34.250

15.58 – Qualche difficoltà a mettere in temperatura le gomme per Vettel. Il distacco tra lui e Verstappen è aumentato a 6,173 secondi.

15.57 – Ancora Hamilton, 1:35.504, giro veloce!

15.56LECLERC (3°) sta per insidiare la seconda posizione attualmente occupata dalla Mercedes di Valtteri Bottas. Solo 3 secondi tra i due. Lewis continua la sua cavalcata, adesso ha già 12 secondi di vantaggio sul compagno di squadra finlandese.

15.55HAMILTON continua a martellare, suo il nuovo giro veloce: 1:34.581

15.54 VETTEL ai box, anche lui ovviamente monta gomma dura per andare fino in fondo. Rientra dietro Verstappen di 4,5 secondi, ma avrà un set di gomme meno usurate che potranno dargli un vantaggio più avanti.

15.52 – HAMILTON pit stop per lui, lascia le gomme medie e carica le gomme bianche per arrivare fino al traguardo. Mantiene la prima posizione, in questo momento davanti a Vettel di due secondi. Il tedesco ancora deve effettuare il suo pit.

15.50 – Le posizioni dopo 22 giri:

  1. Hamilton (gomma media, 0 pit)
  2. Vettel (gomma media, 0 pit)
  3. Bottas (gomma dura, 1 pit)
  4. Leclerc (gomma dura, 1 pit)
  5. Verstappen (gomma dura, 1 pit)
  6. Raikkonen (gomma dura, 0 pit)
  7. Hulkenberg (gomma dura, 0 pit)
  8. Stroll (gomma dura, 0 pit)
  9. Albon (gomma media, 0 pit)
  10. Sainz (gomma dura, 1 pit)

15.48 – Gomma bianca per il pilota monegasco della Rossa. Team Radio VETTEL: “Continua a girare il più possibile!

15.47 – Box per LECLERC

15.46 – Team Radio VETTEL: “Resta fuori, lottiamo con Verstappen!

15.45 – Si ferma VERSTAPPEN, per anticipare la mossa della Ferrari e cercare di conservare la posizione su Vettel.

15.44 – Vettel (5°) a soli 3,2 secondi dalla 4ª piazza occupata da Verstappen. La Ferrari tenterà un undercut mettendo le gomme dure?

15.43 – Gasly rientra 14° proprio davanti a Ricciardo, che però ha sfruttato meglio le gomme più calde (sostituite un giro prima) e svernicia il pilota francese.

15.41 – Box per Daniel Ricciardo. Fuori adesso i meccanici Red Bull per Gasly, che tenta la difesa sull’undercut di Ricciardo.

15.36 – Giro mostruoso di Hamilton, 1:34.811, due decimi più veloce di Bottas. Leclerc gira più lento di un secondo.

15.34VETTEL, giro veloce 1:35.443! Subito superato da Hamilton, 1:35.339.

15.33 – Qualche dubbio sulla penalità comminata a Perez, che ha preso la via di fuga per evitare il contatto con altre vetture nella fase iniziale (molto confusa) del GP.

15.30 – Le posizioni dopo 10 giri:

  1. Hamilton
  2. Bottas +2.6
  3. Leclerc +6.7
  4. Verstappen +9.2
  5. Vettel +16.7
  6. Sainz +23.2
  7. Norris +24.6
  8. Gasly +27.5
  9. Ricciardo +28.8
  10. Raikkonen +31.1
  11. Hulkenberg +32.5
  12. Perez +34.2
  13. Magnussen +37.0
  14. Stroll +37.7
  15. Albon +38.6
  16. Kvyat +39.2
  17. Grosjean +41.6
  18. Kubica +53.4
  19. Russell +54.8
  20. Giovinazzi +59.5

15.28PENALITA’ per perez, cinque secondi al pilota messicano della Racing Point “per aver guadagnato un vantaggio” nel primo giro di gara.

15.27 – È “Hammertime”, con Lewis che macina giri veloci a raffica, ogni tornata sempre più veloce: 1:35.741 il miglior crono finora.

15.26GIOVINAZZI Pit Stop, lascia le gomme rosse e indossa le gomme dure per arrivare fino alla fine. L’italiano era in nona posizione e stava soffrendo molto la pressione di Ricciardo. Rientra in ultima posizione, dietro le due Williams.

15.25 – Ancora VETTEL! Sorpasso facile su Carlos Sainz, liquidate entrambe le Mclaren in 3 giri!

15.23VETTEL, gran sorpasso su Lando Norris. Il tedesco guadagna la sesta posizione e inizia un difficile recupero verso le prime posizioni della gara.

15.21 – Vediamo insieme la partenza del Gran Premio di Francia:

15.18 – Che sfida in partenza tra Leclerc e Verstappen, con l’olandese che tentava di insidiare la terza posizione del monegasco. Contatto sfiorato per 10 centimetri. Giovinazzi ha superato Ricciardo, e adesso il pilota dell’Alfa Romeo è in 9ª posizione.

15.16 – Sbandata clamorosa di Lewis Hamilton, che riesce a riprendere il controllo e mantenere la prima posizione, con un secondo di vantaggio su Bottas. VETTEL sempre settimo, tenta l’attacco su Norris.

15.14INIZIATO IL GP DI FRANCIA! – Grandissima partenza di Lewis Hamilton, rimane davanti a Bottas e Leclerc. Battaglia accesissima per la 4ª posizione tra Verstappen e Sainz (che ha superato Norris).

15.12 – Hamilton guida le vetture che stanno per disporsi nuovamente sulla griglia di partenza dopo il giro di formazione. Si va sempre molto lenti quando questa fase è dominata da Lewis Hamilton. Ma ormai siamo pronti al VIA!

15.11 – Inizia il giro di formazione! Rivediamo la griglia di partenza e le mescole scelte dai piloti:

  1. Hamilton (medie)
  2. Bottas (medie)
  3. Leclerc (medie)
  4. Verstappen (medie)
  5. Norris (medie)
  6. Sainz (medie)
  7. Vettel (medie)
  8. Ricciardo (medie)
  9. Gasly (soft)
  10. Giovinazzi (soft)
  11. Albon (medie)
  12. Raikkonen (dure)
  13. Hulkenberg (dure)
  14. Perez (medie)
  15. Magnussen (medie)
  16. Grosjean (dure)
  17. Stroll (dure)
  18. Kubica (medie)
  19. Kvyat (dure)
  20. Russell (medie)

15.07 – Sarà una battaglia tra le due sole Frecce d’Argento, oppure riuscirà Charles Leclerc a mettere i bastoni tra le ruote alle Mercedes?

15.05 – Cinque minuti al via!

14.57 – Il famoso trofeo del GP di Francia è appena arrivato, chi vincerà la gara e alzerà in aria il gorilla? Lo scopriremo tra 15 minuti!

trefeo gorilla gp francia f1

14.50 – 20 minuti al via! Ecco le strategie consigliate da Pirelli per la gara del GP di Francia:

strategie gp francia

14.45 – Tutte le monoposto sono adesso in griglia di partenza! E Daniel Ricciardo trova una brutta sorpresa sulla sua piazzola..

14.35 – Le monoposto sono scese in pista per i classici giri di verifica prima dello schieramento in griglia di partenza!

14.28 – I piloti in posa per la foto di rito prima della Gara, tutti indossano il leggendario copricapo di Sir.Jackie Steward, in occasione dei suoi 80 anni!

14.22 – Quando mancano 50 minuti all’inizio della Gara del GP di Francia, Villeneuve tuona nel paddock, commentando il giro di Lewis Hamilton: “Con una macchina con un anteriore cosi preciso, se non fai almeno primo o secondo è meglio che stai a casa!”

Buon pomeriggio amici del Motorsport Clan, dopo il sorprendente risultato delle qualifiche, si torna nuovamente in pista oggi sul circuito di Le Castellet, per la diretta testuale della gara del GP di Francia, ottavo appuntamento del campionato Formula 1 2019.

Segui insieme a noi la Gara del GP di Francia, con il nostro live, aggiornato giro dopo giro grazie alla nostra diretta testuale, vi racconteremo ogni singola azione in pista!

Ecco la griglia di partenza della gara di oggi

f1 francia griglia partenza gara di oggi

Lewis Hamilton, dopo una breve pausa in Canada, è tornato a conquistare la pole position al GP di Francia, con Bottas a completare la prima fila Mercedes. Leclerc difende i colori Ferrari, mentre Vettel affonda in settima posizione per problemi alla sua Ferrari. Notevole il passo avanti di Mclaren sul circuito del Paul Ricard, addirittura in quinta posizione con Norris e a soli 9 millesimi dalla Red Bull di Max Verstappen.

A che ora inizia la Gara del GP di Francia di F1?

La diretta della gara del GP di Francia, partirà oggi alle ore 14.45 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con notizie dal circuito del Paul Ricard, minuto dopo minuto, giro dopo giro.

Per vedere invece la gara in diretta tv, vi rimandiamo all’elenco degli orari tv della diretta e differita.

La Gara di oggi dovrebbe vedere tanta azione in pista, il circuito del Paul Ricard permette diversi punti di sorpasso, con piloti come Sebastian Vettel che dovrebbero essere protagonisti di interessanti rimonte.

Appuntamento oggi dunque, alle 14.45 per l’inizio della nostra diretta testuale delle qualifiche del Gran premio di Francia di Formula 1!


PER APPROFONDIRE 
GP Francia FORMULA 1 – Ultime Notizie F1

Le ultime notizie dal circuito del Paul Ricard, in attesa del Gran premio di Francia

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!