LIVE F1 – Diretta Gara di oggi – Hockenheim, Gran Premio di Germania 2019
???? LIVE – Diretta Gara GP Germania
Aggiornamento ogni 60 sec. / RISULTATI GARA
17.22 – Si conclude qui la nostra diretta! Ecco la nostra SINTESI DEL GRAN PREMIO, DA NON PERDERE!
Le ultime notizie del Gran premio di Germania
- F1 – GP Germania – Risultati GARA
- F1 – GP Germania – Incidente Leclerc
- F1 – GP Germania – Classifica Piloti e Costruttori
17.20 – Un podio mai visto in precedenza, molto diverso da quelli di quest’anno sempre vestiti finora dei colori Mercedes, che probabilmente hanno corso la peggiore gara (in termini di risultati) della loro storia in Formula 1. Proprio in occasione della 200ª gara in F1.
17.18 – Mentre suonano gli inni nazionali olandese per Max Verstappen e austriaco per la Red Bull, fa festa anche la Toro Rosso al suo secondo podio della storia. La prima volta è stato Sebastian Vettel a Monza nel 2008.
THAT’S IT! ????
THAT’S THE RACE!!!!@kvyatofficial is P3!!!! #GermanGP pic.twitter.com/XZc09IGPO6
— Toro Rosso (@ToroRosso) July 28, 2019
17.16 – Daniil Kvyat: “È stato fantastico, è stupendo tornare sul podio, incredibile per la Toro Rosso dopo così tanti anni riportare un podio per il team. Una gara così lunga, sono davvero contento! Qualche momento di ansia? È stato come un film, una black comedy. Sono stato contento quando la gara è finita!”
17.14 – Sebastian Vettel: “Soddisfatto? Si, è stata una gara lunga ma mi sono divertito tantissimo. Molto dura per le condizioni, molto dura interpretare la mossa giusta. Ma sono molto felice. Ho avuto bisogno di prendere un po’ di tempo per prendere la mano con le intermedie. Poi ho preso il ritmo. Sono stato pulito per buona parte della gara, ma è stata molto lunga. Non so se riesco a ricordare tutto quello che è successo… Faccio le mie congratulazioni a max perché è stato bravissimo. Io ho cercato di superare un pilota dopo l’altro. Dopo la Safety Car ho capito che ero un po’ più veloce di chi mi stava davanti. Sono stato un po’ cauto alla prima curva, poi col DRS sono riuscito a fare dei sorpassi molto buoni. Ma è stata una gara molto lunga, bisogna va stare anche attenti a guardarsi le spalle.”
17.13 – Max Verstappen: “È stato fantastico, sono contento della vittoria, una gara complicata, bisognava tenere concentrazione per fare le cose giuste al momento giusto. Quando abbiamo montato le gomme asciutte ho fatto un 360… in condizioni così complicate è una vittoria ancora più straordinaria.”
17.09 – Tra poco le interviste del post gara.
17.07 – Il punto per il giro veloce va a Max Verstappen, 1:16.645. Ecco la CLASSIFICA FINALE:
- Verstappen
- Vettel
- Kvyat
- Stroll
- Sainz
- Albon
- Raikkonen
- Giovinazzi
- Grosjean
- Magnussen
- Hamilton
- Kubica
- Russell
Fuori: Gasly, Bottas, Hulkenberg, Leclerc, Norris, Ricciardo, Perez.
17.05 – BANDIERA A SCACCHI! Vince Verstappen davanti a Vettel, per una delle più grandi rimonte della storia della F1! Secondo podio della storia per la Toro Rosso, che chiude terza con Daniil Kvyat!
17.04 – Ultimo giro per Max Verstappen, leader indiscusso di questo Gran Premio in cui è successo di tutto!
17.03 – SEBASTIAN VETTEL!! Seconda posizione, partito ultimo!
17.01 – VETTEL! Un super boato del pubblico accompagna il sorpasso su Stroll! Il tedesco adesso è terzo! GASLY FUORI!
17.00 – Classifica aggiornata di un GP di Germania pazzesco:
- Verstappen 60 giri
- Kvyat +2.134
- Stroll +3.659
- Vettel +4.377
- Sainz +5.655
- Albon +6.732
- Gasly +7.750
- Raikkonen +8.608
- Grosjean +10.4
- Giovinazzi +10.9
- Magnussen +12.2
- Kubica +15.5
- Hamilton +16.2
- Russell +18.0
16.59 – SI RIPARTE! Vettel guadagna già la quarta posizione su Sainz! Davanti Verstappen, Kvyat e Stroll!
16.58 – LECLERC a Sky: “È colpa mia, se devo solo aggiungere qualcosa, un asfalto come c’è fuori dalle ultime due curve non ci può essere. perché onestamente il mio errore non era niente di grave, ma mi sembrava di essere sul ghiaccio. Imparerò dal mio errore, ma è così.”
16.56 – Vettel era in grande recupero a suon di giri veloci, puntava a lottare per il podio. Ma rimangono solo 5 giri e la Safety Car è ancora in pista.
16.55 – Si sdoppia Lewis Hamilton.
16.53 – SAFETY CAR! Il finlandese stava per recuperare il gap su Hamilton in classifica iridata, invece compie un errore nella stessa curva in cui ha fatto un testacoda il britannico. Il pilota sta bene, ma la macchina è andata.
16.53 – BOTTAS A MURO! Disastro Mercedes!
16.51 – Classifica aggiornata quando siamo al 55° giro:
- Verstappen
- Kvyat +10.9
- Stroll +13.5
- Bottas +14.2
- Sainz +15.3
- Vettel +16.8
- Albon +19.0
- Gasly +24.3
- Raikkonen +28.1
- Grosjean +30.3
- Giovinazzi +33.0
- Magnussen +34.3
- Kubica +53.3
- Russell+55.2
- Hamilton +68.3
16.50 – VETTEL giro veloce, 1:17.045, guadagna 1,3 secondi sul trio in lotta per la terza posizione!
16.49 – Un’incredibile lotta per il terzo posto tra Stroll, Bottas e Sainz!
16.47 – Hamilton fuori pista! Errore del cinque volte campione del mondo, perde una posizione anche su Giovinazzi. Testacoda incredibile, urta anche le gomme a bordo pista ma il suo problema sono le gomme completamente spiattellate. Box per lui!
16.46 – VETTEL (7°), giro veloce 1:17.590. Si avvicina a Albon, soli 5 decimi separano il tedesco dalla sesta posizione. Hamilton ancora dodicesimo.
16.44 – Classifica aggiornata:
- Verstappen
- Kvyat +9.1
- Stroll +9.4
- Bottas +10.9
- Sainz +12.6
- Albon +16.5
- Vettel +18.3
- Magnussen +19.4
- Gasly +19.9
- Grosjean +22.7
- Raikkonen +23.8
- Hamilton +27.8
- Giovinazzi +30.8
- Kubica +40.6
- Russell +42.6
16.43 – Giro veloce di Verstappen, 1:18.386! Hamilton è dodicesimo, dopo il pit stop in cui ha scontato anche 5 secondi di penalità.
16.42 – Giro veloce di Kvyat (3°), 1:20.031! La leadership del gran premio è tornata a Max Verstappen che ha superato la Racing Point di Stroll!
16.41 – LANCE STROLL in testa!
16.40 – Rientrano ai box anche Hamilton (1°) Raikkonen (2°) e Vettel (3°)!
16.38 – Che caos! Hamilton effettua una ripartenza lenta dopo la safety car, gli arrivano addosso Albon, Sainz, Gasly, Raikkonen e Vettel. Ha la peggio Albon che perde diverse posizioni. Pista quasi asciutta, ai box adesso Verstappen, Bottas, Sainz, Gasly, Magnussen, Albon, Grosjean, Kubica!
16.38 – Vettel guadagna l’8ª posizione su Giovinazzi. Problemi per HAMILTON!
16.37 – Via la Safety Car, si riparte!
16.36 – STROLL ai box, monta gomme slick! La pista non è ancora completamente asciutta, condizioni incerte, ma non si attende più pioggia fino alla fine della gara.
16.34 – Hulkenberg distrutto, rientrato ai box. Il suo compagno Daniel Ricciardo aveva già abbandonato la vettura dopo che la sua power unit è andata KO nella prima parte della gara.
16.32 – Classifica aggiornata quando mancano 21 giri alla fine:
- Verstappen (Intermedie) (4 pit)
- Bottas (Intermedie) (3 pit)
- Hamilton (Intermedie) (3 pit)
- Albon (Intermedie) (3 pit)
- Sainz (Intermedie) (2 pit)
- Gasly (Intermedie) (3 pit)
- Raikkonen (Intermedie) (3 pit)
- Giovinazzi (Intermedie) (3 pit)
- Kvyat (Intermedie) (3 pit)
- Vettel (Intermedie) (4 pit)
- Grosjean (Intermedie) (4 pit)
- Magnussen (Intermedie) (4 pit)
- Russell (Intermedie) (3 pit)
- Stroll (Intermedie) (4 pit)
- Kubica (Intermedie) (3 pit)
- Hulkenberg
- Leclerc
- Norris
- Ricciardo
- Perez
16.30 – Lento il pit stop di Sebastian Vettel, ancora una volta un problema all’anteriore destra.
16.29 – VERSTAPPEN ai box! Che rischio per la Red Bull, gomma intermedia nuova per l’olandese che riesce a rimanere davanti per due soli secondi! Anche Vettel ai box per un nuovo set di gomme intermedie.
16.28 – SAFETY CAR! Hulkenberg va a muro, come Leclerc! Il tedesco in lotta per il podio si fa tradire dal bagnato, auto parcheggiata e addio sogni di gloria.
16.27 – Bandiera Gialla!
16.26 – RAIKKONEN va lungo dove avevano sbagliato Leclerc e Hamilton, perde due posizioni a vantaggio di Vettel e Gasly. Il finlandese è adesso in nona posizione davanti al suo compagno di squadra Giovinazzi.
16.24 – La classifica aggiornata:
- Verstappen 38 giri
- Bottas +9.0
- Hamilton +10.7 (più 5 sec di penalità)
- Hulkenberg +13.7
- Albon +18.9
- Sainz +21.1
- Raikkonen +22.6
- Vettel +23.6
- Gasly +24.4
- Giovinazzi +28.3
- Kvyat +31.6
- Grosjean +33.4
- Magnussen +35.2
- Russell +59.5
- Stroll +62.5
- Kubica +85.0
16.23 – Cinque secondi di penalità per HAMILTON, per l’ingresso irregolare nella corsia dei box! Ma il campione del mondo è ancora sotto inchiesta per aver proceduto troppo lentamente in fase di Safety Car.
16.22 – BOTTAS supera Hulkenberg, il finlandese guadagna la seconda posizione. Anche Hamilton ha superato Albon e ha guadagnato la quarta posizione.
16.21 – HAMILTON di nuovo sotto investigazione!
16.19 – Verstappen se ne va! gira un secondo e mezzo più veloce dei suoi primi inseguitori. Hulkenberg è già a 5,8 secondi, Bottas si prepara a superarlo. Albon si difende da Hamilton!
16.17 – Ripartenza flash di Max Verstappen che va in fuga! Dietro di lui a 3,4 secondi Hulkenberg. Bottas terzo a 5,229, poi Albon, Hamilton, Sainz, Raikkonen, Vettel, Gasly, Giovinazzi, Kvyat, Grosjean, Magnussen, Russell, Stroll, Kubica
16.16 – Le immagini dell’incidente di Leclerc:
Leclerc tenía TODO para ganar su primera carrera
¿Cuándo terminará la maldición de Ferrari?#GermanGP#F1 pic.twitter.com/4LwTxS4B1z— ???? Joab Rocks (@Joab_rocks) July 28, 2019
16.14 – Sta per rientrare la Safety Car!
16.13 – HAMILTON sotto investigazione per essere rientrato ai box correttamente.
16.12 – Team Radio HAMILTON: “Non so quanto sia danneggiata la macchina”
16.10 – Siamo in regime di Safety Car, Bottas che era primo dopo l’uscita di Hamilton, effettua il pit stop e Verstappen diventa leader! Dietro di lui un incredibile Hulkenberg! Ecco la classifica parziale mentre le vetture procedono lentamente e non siamo ancora a metà gara:
- Verstappen 30 giri
- Hulkenberg
- Bottas
- Albon
- Hamilton
- Sainz
- Raikkonen
- Vettel
- Gasly
- Giovinazzi
- Kvyat
- Magnussen
- Grosjean
- Russell
- Kubica
- Stroll
- Leclerc OUT
- Norris OUT
- Ricciardo OUT
- Perez OUT
16.09 – SUCCEDE DI TUTTO! Hamilton compie lo stesso errore di Leclerc, danneggia il muso ma riesce a ripartire. Rientra ai box, ma prenderà una penalità per aver mancato il paletto di ingresso. Più di 40 secondi fermo ai box! Riparte con grande difficoltà.
16.06 – CLAMOROSO, una gara e una strategia perfetta per Leclerc e la Ferrari. Recuperate due posizioni su Bottas e Verstappen che avevano effettuato il pit prima della virtual safety car. Nuova Safety Car per l’incidente di Leclerc che è fuori!
16.06 – LECLERC A MURO!
16.05 – Pit stop anche per Hamilton, che ha 35 secondi di vantaggio su Leclerc (2°).
16.04 – VIRTUAL SAFETY CAR! Testacoda di Norris, parcheggiato fuori pista. Incredibile, LECLERC ai BOX, approfitta della virtual safety car e sale in seconda posizione!
16.02 – Anche Bottas monta gomma media. Bandiera gialla, folle 360° in pista di Verstappen, Team radio: “**##** Dovevate darmi le Gomme Soft!!!”
16.01 – La Red Bull monta gomma media per Verstappen, per andare fino in fondo! 2.0 secondi di pit stop, super veloci i meccanici. Max tenta l’undercut su Bottas, che adesso si prepara per andare ai box. Leclerc va lungo in curva 16, perde qualche decimo. BOTTAS AI BOX!
16.00 – VERSTAPPEN AI BOX!
15.58 – VETTEL AI BOX, montata gomma slick nuova, rientra in 11ª posizione!
15.56 – Grande bagarre tra Bottas (2°) e Verstappen (3°)!
15.55 – Leclerc continua a guadagnare a poco a poco sulla coppia Bottas / Verstappen in lotta per seconda e terza posizione. I due sono divis da soli 8 decimi adesso. Haas ai box, Magnussen monta la gomma slick! La pista è quasi asciutta in diversi tratti, ma sembra stia per tornare la pioggia, che azzardo!
15.52 – Classifica aggiornata:
- Hamilton, 20 giri (Intermedie) (1 pit)
- Bottas +5.9 (Intermedie) (1 pit)
- Verstappen+7.2 (Intermedie) (1 pit)
- Leclerc +11.8 (Intermedie) (2 pit)
- Hulkenberg +29.4 (Intermedie) (2 pit)
- Raikkonen +31.1 (Intermedie) (1 pit)
- Vettel +39.8 (Intermedie) (1 pit)
- Albon +46.0 (Intermedie) (1 pit)
- Giovinazzi +53.1 (Intermedie) (1 pit)
- Gasly +56.3 (Intermedie) (1 pit)
- Grosjean +60.7 (Intermedie) (1 pit)
- Kvyat +65.0 (Intermedie) (1 pit)
- Norris +66.6 (Intermedie) (1 pit)
- Sainz +68.0 (Intermedie) (1 pit)
- Stroll +76.5 (Intermedie) (1 pit)
- Magnussen +79.7 (Intermedie) (1 pit)
- Russell +1 giro (Intermedie) (1 pit)
- Kubica +1 giro (Intermedie) (1 pit)
- Ricciardo OUT
- Perez OUT
15.50 – Sainz in testacoda nel motodrome, fuori pista ma non danneggia la vettura. Riparte regolarmente, ma si trova adesso in 14ª posizione. Hulkenberg in precedenza aveva sverniciato Raikkonen grazie alle gomme intermedie nuove.
15.49 – Team Radio Leclerc: “Charles, sei la vettura più veloce in pista! Sei due, tre secondi più veloce.”
15.48 – Cinque secondi guadagnati da Leclerc in un giro, su Bottas e Verstappen! Classifica aggiornata:
- Hamilton
- Bottas +6.3
- Verstappen +7.8
- Leclerc +14.6
- Hulkenberg +30.0
- Raikkonen +30.9
- Vettel +36.3
- Sainz +38.9
- Albon +42.3
- Giovinazzi +48.8
15.47 – Traversone di Verstappen tentando il sorpasso su Valtteri Bottas! Leclerc è distaccato di 13 secondi, ma spinge fortissimo, 1:27.697 nuovo giro veloce!
15.46 – Perso un secondo di tempo per l’anteriore destra durante il pit stop. Box anche per Hulkenberg.
15.45 – PIT STOP LECLERC, montato un nuovo treno di gomme intermedie.
15.44 – NESSUNA PENALITA’ PER LECLERC, invece viene comminata una multa per la Ferrari!
15.43 – VIRTUAL SAFETY CAR, la Renault di Ricciardo è parcheggiata a bordo pista.
15.43 – BANDIERA GIALLA! Il motore di Ricciardo in fumo!
15.41 – Grande prestazione di Hamilton, suo finora il giro più veloce, 1:29.022. Guadagna 8 decimi a giro sul suo compagno di squadra.
15.39 – Traversone incredibile per Charles Leclerc, non si sa come abbia salvato la vettura dopo aver toccato il cordolo in uscita di curva nel motodrome. Le due Ferrari non girano al livello dei primi. Attualmente il monegasco è quarto, a 8 secondi da Verstappen, mentre Vettel è settimo a 3 secondi da Raikkonen.
15.38 – BOTTAS, team radio: “La pista si sta asciugando in fretta”
15.37 – Confermato, LECLERC sotto investigazione per possibile unsafe release nei confronti di Grosjean.
15.35 – Classifica dopo 9 giri:
- Hamilton
- Bottas +3.2
- Verstappen +4.8
- Leclerc +11.0
- Hulkenberg +16.4
- Raikkonen +26.0
- Vettel +28.7
- Sainz +30.9
- Albon +33.4
- Giovinazzi +35.2
- Grosjean +39.3
- Ricciardo +44.0
- Kvyat +45.1
- Gasly +45.9
- Norris +49.5
- Magnussen +55.0
- Stroll +59.0
- Russell +65.6
- Kubica +72.4
- Perez (OUT)
15.33 – MAGIA di Kimi Raikkonen: si difende dall’attacco di Vettel e rilancia, superando Magnussen per conquistare la sesta posizione.
15.31 – C’è stata un’ardua battaglia tra Leclerc e Magnussen dopo la ripartenza, spiattellamento per il monegasco. Vettel si trova già in ottava posizione, adesso ha davanti Raikkonen e Magnussen.
15.30 – Classifica parziale dopo la ripartenza:
- Hamilton
- Bottas +1.640
- Verstappen +2.980
- Leclerc +8.289
- Hulkenberg +8.699
15.29 – Il monegasco è uscito di fronte alla Haas di Romain Grosjean dopo il pit stop, sembra sia stata una manovra piuttosto rischiosa. I commissari valuteranno eventuali penalizzazioni.
15.28 – Rischio UNSAFE RELEASE per Charles Leclerc!
15.27 – La Safety Car rientra in questo giro, si riparte!
15.25 – La Racing Point di Perez si è schiantata al muro dopo una serie di testacoda, ecco il motivo della Safety Car. Pit stop adesso anche per Hamilton, Bottas, Leclerc, Verstappen. Anche loro montano le intermedie. Qualche problema per il finlandese al pit.
15.24 – SAFETY CAR! Testacoda di Perez. Rientra la Ferrari di Sebastian Vettel per il cambio gomma, montano le intermedie. Rischio per la strategia della Rossa?
15.22 – Grandissima bagarre, mezzo disastro di Verstappen, che però adesso supera Raikkonen al tornantino. Vettel sale in tredicesima posizione. Attenzione, Safety Car!
15.21 – PARTITI! Errore di Verstappen, che perde posizioni, Hamilton davanti a tutti, dietro di lui Bottas, Raikkonen, Verstappen, Hulkenberg, Leclerc, Grosjean. Vettel in 14ª posizione.
15.20 – Hamilton è nella sua consueta “pole position”, arrivano anche tutti gli altri!
15.19 – Le vetture si stanno posizionando sulla griglia di partenza, sale l’adrenalina!
15.18 – PARTENZA DALLA GRIGLIA! La Safety Car sta per rientrare ai box, si partirà da fermo in griglia.
15.16 – Tutti i team radio dei piloti confermano che è possibile correre, messaggi molto utili per Michael Masi, forse ancora un giro dietro la Safety Car. Verstappen: “È perfetto per correre!”
15.15 – Ancora un altro giro, il terzo dietro la Safety Car, ma non saranno conteggiati tra le tornate effettive del GP di Germania.
15.14 – Il direttore di corsa sta ancora valutando le immagini ed è a colloquio con i commissari per verificare se sia possibile partire dalla griglia di partenza, da fermi e non lanciati dalla Safety Car.
15.12 – Le vetture stanno percorrendo il motodrome, ma si continua ancora un altro giro con Safety Car.
15.10 – INIZIATO IL GIRO DI FORMAZIONE! Tutte le vetture con gomme Full Wet
15.09 – Il giro di formazione partirà dietro la Safety Car. A conclusione, sarà il direttore di corsa, Michael Masi, a decidere se la gara partirà dietro la Safety Car, oppure dalla griglia di partenza.
15.08 – Rivediamo la griglia di partenza a 2 minuti dal VIA!
- Hamilton
- Verstappen
- Bottas
- Gasly
- Raikkonen
- Grosjean
- Sasinz
- Perez
- Hulkenberg
- Leclerc
- Giovinazzi
- Magnussen
- Ricciardo
- Kvyat
- Stroll
- Albon
- Russell
- Kubica
- Norris
- Vettel
15.06 – Che incognita per tutti i team, ci sarà spazio per qualche mago della pioggia?
15.05 – CINQUE MINUTI al via! Spalti gremiti, grande spettacolo in arrivo!
15.04 – L’uomo che quasi tutti avevano battezzato in prima fila ieri, Charles Leclerc. Riuscirà nell’impresa?
15.03 – Si parte dietro la Safety Car!
15.01 – C’è grande eccitazione anche tra i commentatori, ci attende un grande spettacolo in questo GP di Germania!
Are you as excited as @tedkravitz? ????
Ted is pumped for a wet race here at the #GermanGP! pic.twitter.com/H0g1cqZg0k
— Sky Sports F1 (@SkySportsF1) July 28, 2019
15.00 – Dieci minuti alla partenza!
14.56 – Hulkenberg: “Non è una lotteria, ma effettivamente non abbiamo mai corso in queste condizioni da molto tempo. Cercherò di fare una bella gara.”
14.53 – Anche l’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen ha subito modifiche prima del via di oggi. Montata sulla sua C38 la terza unità termica, il terzo turbocompressore e la terza unità MGU-H.
14.51 – Mattia Binotto a SKY: “Avremmo preferito l’asciutto, onestamente. Detto questo è bagnato per tutti. Da tanto tempo non c’era una gara sul bagnato in F1. Tante incertezze per tutti, quindi le prendiamo come un’opportunità. La prima in assoluta per Charles. La differenza stra un assetto da bagnato e da asciutto sono parecchio minime in questo momento, abbiamo già ali abbastanza cariche. L’importante è fare funzionare le gomme. È un’incognita correre in queste condizioni, per le gomme? Sicuramente si, capire mo dopo i primi giri… Mi aspetto per entrambi i piloti di andare a podio, poi ovviamente con le condizioni di oggi tutto può succedere. 67 giri sono lunghi.”
14.49 – Sarà una gara durissima per Sebastian Vettel, ma anche una vera sfida con il supporto di tutto il pubblico di casa.
14.47 – Max Verstappen: “Mi piace correre in queste condizioni”
14.45 – SITUAZIONE METEO:
- Temperatura dell’asfalto: 25,9°C
- Temperatura dell’aria: 21,0°C
- Condizioni: bagnato, pioggia
- Umidità: 88,4%
- Pressione 991,1
14.42 – Mick Schumacher e la F2004 del papà, anche oggi. Poche parole, solo fortissime emozioni:
An incredible reaction from the Hockenheim crowd after @SchumacherMick completes some laps in his father Michael’s Ferrari F2004 ????#F1 #GermanGP @ScuderiaFerrari pic.twitter.com/h0rWKXqGSY
— Formula 1 (@F1) July 28, 2019
14.40 – La visibilità oggi ad Hockenheim? Ecco un’idea per capire cosa provano i piloti in questo momento, mentre si preparano a posizionarsi in griglia.
14.38 – Prove di partenza sul bagnato per tutte le vetture. Sarà una grandissima incognita lo start (e la gara) in queste condizioni meteo.
14.34 – VETTEL partirà dalla griglia e non dai box! Nessun cambio di assetto per la sua Ferrari che partirà in ultima posizione affiancato da Lando Norris, relegato invece al penultimo posto in griglia dopo la penalizzazione per aver sostituito la terza centralina, la terza MGU-K e il pacco batterie.
14.30 – Cominciata la nostra DIRETTA Live da Hockenheim, dove sta per iniziare l’undicesimo Gran Premio della stagione 2019 di Formula 1!
Buon pomeriggio amici del Motorsport Clan, si torna in pista per la diretta della gara di oggi del GP di Germania sul circuito di Hockenheim, undicesimo appuntamento del campionato Formula 1 2019! Le avverse condizioni meteo, ci regaleranno un gran premio sicuramente avvincente.
La gara, che seguiremo in diretta, partirà oggi alle ore 15.10 italiane. Seguiremo live tutte le attività in pista, con tempi e notizie dal Hockenheim, minuto dopo minuto.
F1 GP Germania, la griglia di partenza della gara di oggi
Le qualifiche di ieri ci hanno regalato una griglia di partenza insolita, per via dei problemi tecnici patiti da entrambi i piloti Ferrari. Hamilton partirà in pole, seguito dal grintoso Max Verstappen, Bottas e Gasly. Da seguire con interesse la gara di Kimi Raikkonen, ieri ottimo quinto con la sua Alfa Romeo Racing.
Le due Ferrari scatteranno dalla decima posizione con Charles Leclerc, addirittura ultimo l’idolo del Gp di Germania, Sebastian Vettel, per via del problema riscontrato all’inizio del Q1.
Le previsioni meteo parlano di pista bagnata per buona parte della gara, con diversi rovesci che nella mattinata hanno colpilto il circuito di Hockenheim. La pioggia sarà un’alleata Ferrari, chiamata a una difficile rimonta?
Appuntamento dunque, alle 14.30 per l’inizio della nostra diretta testuale della gara del GP di Germania di Formula 1!
PER APPROFONDIRE
GP Germania, Hockenheim FORMULA 1 – Ultime Notizie F1
Le ultime notizie dal circuito di Hockenheim, in attesa del Gran premio di Germania
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 3
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 2
- F1 – GP Germania – Classifica Prove Libere 1
- F1 – GP Germania – Previsioni Meteo
- F1 – GP Germania – Orari TV
- F1 – GP Germania – Mercedes in Livrea speciale
- F1 – GP Germania – Vettel casco speciale a Hockenheim
- F1 – GP Germania – Ferrari, fare bene per Vettel
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Miami GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monza GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA -
⏱ pre-order
Charles Leclerc Casco Ferrari Vincitore Monaco GP 2024 Scala 1:5 Looksmart
59,00€ PRE-ORDINA ORA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.