Formula 1 GP Singapore, Analisi e risultati Prove Libere 2 FP2 da Singapore
La Formula 1 torna in pista a Singapore oggi, nella seconda sessione di prove libere FP2 sul difficile circuito cittadino di Marina Bay, per il quindicesimo appuntamento del mondiale Formula 1 2019.
Andiamo a riviverle nel nostro resoconto con l’analisi e la classifica e i tempi delle prove libere 2 di oggi, con attenzione particolare sui long run e le simulazioni qualifica e passo gara. Queste le condizioni del tracciato di verificate oggi:
FP1 Singapore, primi run su gomma soft e hard, Verstappen impressiona con le dure
Cala la notte a Marina Bay, condizione che i piloti affronteranno sia in qualifica che in gara. I primissimi run vedono un confronto Mercedes/Ferrari su gomma media, con Hamilton che riesce a staccare di oltre un secondo la Ferrari di Sebastian Vettel.
Dopo i problemi al cambio nella prima sessione di libere, torna in pista Charles Leclerc: Il pilota monegasco segna subito un tempo molto interessante, portandosi in terza posizione a 7 decimi dal tempone di Lewis Hamilton che comanda la classifica con 1.39.991.
Le due Ferrari sono equipaggiate entrambe con la nuova configurazione aerodinamica, approvata subito dai due piloti al termine delle prove libere della mattinata.
Chi sorprende davvero è Max Verstappen, il pilota olandese sale in seconda posizione usando però la gomma hard(mescola C3). Anche per Verstappen, sette decimi di distacco dalla Mercedes di Hamilton.
Analisi Simulazione qualifica nelle FP2 – Prove Libere 2 GP Singapore
A circa 50 minuti dal termine delle prove libere, è la Red Bull di Alex Albon a iniziare su gomma soft il lavoro in configurazione qualifica. Solo pochi millesimi di vantaggio sul precedente tempo di Lewis Hamilton, ottenuto su gomma media.
Fa decisamente meglio di lui il compagno Verstappen, che segna 1.38.957, per poi venire battuto da Hamilton in 1.38.773, entrambi su gomma soft. Il pilota inglese fa la differenza nel secondo e terzo settore, riuscendo ad essere quasi un secondo più veloce del compagno di squadra Bottas.
Problemi per le due Ferrari, costrette ad abortire i loro primo tentativo per il traffico in pista. I due Ferraristi si rilanciano, ma chiudono il loro giro ben distanti dagli avversari. Quinta posizione per Leclerc, davanti a Sebastian Vettel, entrambi a oltre 1.2 secondi dalla coppia di testa.
Entrambi segnano il record nel primo settore, quello caratterizzato dal rettilineo più lungo, per poi cedere agli avversari quasi un secondo nel settore centrale. Ancora qualche piccolo problema di traffico, per quella che sicuramente non è una simulazione qualifica ideale per gli alfieri della rossa.
Ferrari, simulazione qualifica addirittura al terzo tentativo, buono il tempo di Sebastian Vettel
I due piloti Ferrari chiedono di effettuare addirittura un terzo tentativo, alla ricerca finalmente delle condizioni perfette. Si migliora e di parecchio, Sebastian Vettel che sale in terza posizione staccato di oltre 7 decimi da Lewis Hamilton, non male considerando che si tratta del terzo tentativo sulla stessa gomma.
Non si migliora invece Charles Leclerc che resta in sesta posizione, restando con l’incognita sul suo effettivo potenziale in simulazione qualifica.
Ecco le migliori prestazioni nei tre settori del circuito di Marina Bay:
Fa specie vedere il distacco tra Hamilton e Bottas, il finlandese che nelle prima sessione di prove libere ha danneggiato la sua Mercedes, accusa un distacco di oltre 1.2 secondi dal compagno di squadra.
Bene la Mclaren di Sainz, alle spalle dei tre top team, cosi come la Renault di Hulkenberg, alla ricerca di un volante per la prossima stagione. In seria difficoltà le due Alfa Romeo, con Giovinazzi solo 14 esimo e Raikkonen addirittura 16 esimo.
Analisi Simulazione passo gara nelle FP2 di oggi, Hamilton devastante, ma Leclerc risponde nel finale!
A circa 30 minuti dal termine iniziano le prime simulazioni di passo gara. Devastante il passo gara di Lewis Hamilton che come già visto l’anno scorso, qui sembra aver decisamente a suo agio. 1.44 alto per l’inglese su gomma rossa, mentre Verstappen e Vettel segnano un tempo di 1.45 come miglior crono, anche loro su gomma soft.
Leggermente più in difficoltà Charles Leclerc, in 1.46. Si torna ai box per cambiare gomma, con Vettel che passa alle medie per un tempo di attacco di 1.46.0, mentre continua a girare Hamilton con gomma rossa, grande prova di forza per l’inglese.
Addirittura 1.43.9 per Hamilton su gomma media, dopo il suo pit-stop. Risponde alla grande Charles Leclerc, anche lui su gomma media in 1.44.0! Si ripete il giro dopo il monegasco, 1.44.3 al giro successivo, cosi come Lewis Hamilton.
Un passo gara che fa ben sperare i tecnici del cavallino rampante che nelle prossime ore dovranno trovare la giusta quadra anche in ambito simulazione qualifica.
Classifica e tempi Prove Libere 2 FP2 | GP Singapore
Facciamo il punto con la classifica dei migliori tempi della prima sessione di prove libere 1 dal circuito cittadino di Singapore
[table id=25 /]
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.