F1 Oggi - Diretta Live del GP Austria - Prove Libere 2

LIVE F1 – Diretta Prove Libere 2 FP2 – GP Austria

LIVE – Diretta Prove Libere 2 FP2 di oggi – Gran Premio d’Austria, Red Bull Ring 2019

???? Diretta conclusa!
➡️ Clicca qui per aggiornarla manualmente

>> RISULTATI E CLASSIFICA | PROVE LIBERE 2

16.31LECLERC, passo gara molto interessante, 1:08.5! Attenzione alle Mclaren, simulazione gara assolutamente notevole.

16.30 – BANDIERA A SCACCHI!

16.29 – TEAM RADIO Leclerc: “C’è qualcosa che non funziona nel motore” Box: “Tutto è a posto”

16.29 – Ottimi i tempi di Leclerc, 1:08.8 con gomma media.

16.25Vettel non al top con gomma bianca (1:10.1), a differenza di Hamilton che riesce a tirare fuori il meglio da questa mescola.

16.24 – Grande ritmo di Charles Leclerc, ottimo tempo con gomma rossa, 1:09.1, senza particolari segni di degrado dopo 21 giri. Cambio mescola adesso per lui, montata gomma media.

16.22Carlos Sainz va per le campagne austriache, rischio per il pilota spagnolo della Mclaren che perde il controllo della vettura nello stesso punto costato carissimo a Valtteri Bottas.

16.20 – Dieci minuti alla conclusione delle Prove Libere 2, tutti i team al lavoro per la simulazione gara. Ottimo il passo della Mclaren di Norris.

16.17 – Tutti gli errori in pista oggi, avranno un peso anche in qualifica e in gara? Di sicuro ne vedremo delle belle…

16.16 – Traffico in pista, solo Gasly e Ricciardo ai Box, oltre ovviamente a Bottas e Verstappen fermi dalle auto danneggiate.

16.15 – Buono il passo di Leclerc, la Ferrari sembra competitiva come in Bahrein e Baku.

16.13 – Tempo d’attacco in simulazione passo gara migliore per Leclerc  di 3 decimi rispetto a Hamilton.

16.10 – Sainz e Albon partiranno in ultima fila, per via delle penalità subite sostituendo componenti nelle rispettive vetture.

16.09 – BOTTAS: “Tutto bene, ho perso il posteriore all’ingresso di curva 5. Ho dovuto fare una correzione ma era troppo tardi. La pista? C’è un po’ di vento, questo penalizza ogni errore in pista, anche piccolo.”

16.06 – Simulazione passo gara per Hamilton, gran tempo con gomme soft. Curiosa scelta da parte del team Mercedes, nell’utilizzare questo tempo per provare le soft in modalità gara, soprattutto avendo solo una vettura disponibile. Tempi comunque molto interessanti quelli di Lewis.

16.02 – Facciamo un ricapitolo dei tempi, mentre sono saltati i piani di simulazione qualifica di molti big:

  1. Leclerc | 1:05.086
  2. Bottas +0.331
  3. Gasly +0.401
  4. Hamilton +0.443
  5. Sainz +0.459
  6. Grosjean +0.615
  7. Raikkonen +0.615
  8. Vettel +0.785
  9. Verstappen +0.793
  10. Norris +0.866
  11. Magnussen +0.874
  12. Perez +0.878
  13. Albon +0.978
  14. Giovinazzi +1.033
  15. Kvyat +1.062
  16. Ricciardo +1.332
  17. Hulkenberg +1.691
  18. Stroll +1.743
  19. Russell +2.131
  20. Kubica +3.422

15.59VETTEL! Il pilota Ferrari finisce quasi a muroo, come in precedenza hanno fatto Bottas e Verstappen. Si salva in extremis il tedesco quattro volte campione del mondo.

15.55 – Video onboard dell’incidente di Bottas:

15.53Mario Isola (Pirelli): “La Ferrari, avendo più medie, potrà capire meglio come farle funzionare. Dato che sarà questo il meteo anche nei prossimi giorni, potrebbe essere la mescola migliore. La soft dovrebbe tendere ad avere un degrado eccessivo al posteriore.”

15.52 – L’impegno dei commissari per cercare di liberare la pista il prima possibile, dopo la terza bandiera rossa di oggi:

15.49Valtteri aveva attualmente il miglior crono tra quelli fatti segnare in questa sessione di prove libere. Sarà durissimo per la Mercedes riparare tutti i danni in tempo per domani, grande lavoro in vista per i meccanici.

15.48 – Un crash spettacolare, ma che ci ha tenuto col fiato sospeso! Il pilota sta bene, è sceso autonomamente dalla vettura, ma la macchina è seriamente danneggiata nella parte anteriore, con entrambe le gomme anteriori divelte:

15.47BOTTAS, auto distrutta e BANDIERA ROSSA!

15.45 – Il video dell’incidente a Verstappen:

 

15.44SEMAFORO VERDE, si torna in pista!

15.42Mario Isola, Pirelli: “Tornare sulle gomme dell’anno scorso non era la strada giusta. Sarebbe stato un danno troppo grave per i team che stanno dietro. Non è una questione per cui dobbiamo dire ‘torniamo indietro, proviamo a vedere cosa succede’. La storia della F1 è fatta di squadre che è costruiscono le macchine sulla base dei regolamenti. C’è stata l’epoca della Ferrari, della Mclaren, della Williams, della Red Bull…”

15.41 – Ancora un’immagine dall’alto dell’auto n°33 distrutta nella parte del retrotreno, con la posteriore destra praticamente divelta:

15.39 – I danni alla Red Bull di Verstappen

15.37 – Clamorosa botta di Max Verstappen, a centro curva perde il posteriore della vettura, niente più controllo per il pilota olandese con parte posteriore destra della monoposto KO!

15.36BANDIERA ROSSA!

15.35 – Modifiche all’altezza della vettura n°44 di Lewis Hamilton, su richiesta dello stesso pilota. Stamattina parlava di difficoltà di inserimento in curva, che di solito è il punto di forza del pilota inglese e della sua W10.

15.30 – Momento di calma in pista, facciamo un aggiornamento sul mercato piloti. Sono tantissime le suggestioni, le più clamorose vedono Verstappen in Mercedes, Vettel al ritorno in Red Bull, e Hamilton in Ferrari. Quasi impossibile che possa verificarsi l’intera combinazione, ma secondo voi quale sarebbe la più probabile da qui ai prossimi due anni?

15.27 – Prove a velocità costante (250 km/h) per la Ferrari di Charles Leclerc, nel tentativo di portare a casa dati aerodinamici utili per tutte le valutazioni sugli aggiornamenti di fondo e ala anteriore.

15.25 – Tempi, gomme usate e giri effettuati nel primo terzo delle Prove Libere 2:

  1. Bottas, Mercedes | 1:05.417 (Medie, 8 giri)
  2. Leclerc, Ferrari +0.141 (Medie, 9 giri)
  3. Hamilton, Mercedes +0.395 (Dure, 8 giri)
  4. Vettel, Ferrari +0.454 (Dure, 8 giri)
  5. Verstappen, Red Bull +0.651 (Medie, 5 giri)
  6. Norris, Mclaren +0.723 (Medie, 8 giri)
  7. Sainz, Mclaren +0.858 (Dure, 7 giri)
  8. Grosjean, Haas + 0.942 (Medie, 9 giri)
  9. Kvyat, Toro Rosso +0.983 (Medie, 9 giri)
  10. Raikkonen, Alfa Romeo +1.207 (Medie, 9 giri)

15.22Ottimo Vettel, anche lui come Hamilton con gomma dura, 1:05.871. Il pilota Mercedes risponde subito con un tempo quasi in fotocopia!

15.21 – Aggiornamento dalla FIA: Nel caso in cui dovesse succedere qualcosa di simile alla fase finale del Canada (Vettel / Hamilton) e di Francia (Ricciardo), da adesso in poi sarà esposta bandiera bianca e nera per dare un avvertimento al pilota.

15.20Gran tempo di Hamilton, 1:06.007 con gomme dure!

15.19 – Vento fastidioso in pista, Raikkonen l’ha fatto notare al suo ingegnere di pista, ma non è l’unico pilota ad esserne infastidito, soprattutto per le repentine variazioni.

15.18 – Lungo di Bottas nell’ultima curva, mentre stava effettuando il suo primo vero giro lanciato. Il pilota finlandese deve impiegare altri due giri per riprovare l’attacco al miglior tempo di Leclerc. Stesso errore per Hamilton, stessa curva.

15.15 – La Ferrari in pista con Charles Leclerc, ancora gomma gialla per lui. Miglior tempo finora, 1:05.558

15.13 – Problemi per Stroll, anche nel suo caso i cordoli hanno causato un danneggiamento dell’ala anteriore. I costi per le riparazioni delle vetture di F1 dopo il GP d’Austria lieviteranno non poco.

15.12 – Giovinazzi perde pezzi? Ancora un danno causato dai salsicciotti di fianco ai cordoli, stavolta tocca all’Alfa Romeo del pilota italiano. Il danno non sembra così grave in questo caso, forse a saltare è stata solo una piccola telecamera o un sensore.

15.08 – I tempi fatti segnare in mattinata hanno ripercorso quelli delle Prove Libere 1 dello scorso anno. Il motivo sembra risiedere in un asfalto molto sporco, per cui dovremmo vedere un netto miglioramento nelle prossime sessioni rispetto ai tempi 2018. In pista adesso: Grosjean, Norris, Magnussen, Sainz, Perez, Giovinazzi, Raikkonen, Stroll, Ricciardo.

15.03 – Le due Haas lavorano sul tracciato cercando di recuperare il gap dagli altri team di media classifica. Magnussen in pista adesso con gomme bianche, Grosjean con comme medie. La Toro Rosso di Albon è al suo secondo giro lanciato con gomme rosse. Tempi segnati finora:

  1.  Albon | 1:07.019
  2. Magnussen | 1:07.321
  3. Grosjean | 1:07.402

15.02 – Primi giri per Kevin Magnussen, Romain Grosjean Alex Albon

15.00SEMAFORO VERDE

diretta prove libere 2 austria

14.59 – Pronti a cominciare la seconda sessione di prove di oggi nel weekend del GP d’Austria 2019

14.58 – Fa piuttosto caldo in Austria, con una temperatura dell’asfalto 52° C. La temperatura dell’aria è 30,2° C, con un’umidità di 21,8%.

14.57 – TRE MINUTI AL VIA!

14.52 – Molte le uscite di pista in occasione delle prove libere 1 di oggi, tra ricerca del limite da parte dei piloti e difficoltà a trovare il bilanciamento con una pista che richiede un setup molto attento. I caratteristici saliscendi del Red Bull Ring sono una sfida entusiasmante e complessa sia per i piloti che per i loro ingegneri.

14.50 – Questa mattina la Mercedes di Lewis Hamilton si è confermata ancora una volta davanti a tutti, ma a differenza di molti gran premi della stagione 2019, le frecce d’argento non sono sembrate aliene fin dall’inizio. Le ottime prestazioni di Vettel e Leclerc con gomme medie fanno ben sperare i tifosi ferraristi.

>> RISULTATI PROVE LIBERE 1

14.48 – Secondo Marc Gene, la rottura delle ali anteriori causati dai “salsicciotti” presenti a lato dei cordoli del tracciato su cui si corre il GP d’Austria, ha già comportato una spesa complessiva di circa un milione di euro in riparazioni.

14.46 – Eccoci pronti dal Red Bull Ring di Spielberg, sulle montagne della Stiria in Austria, per la seconda sessione di Prove Libere di oggi!

Buongiorno amici del Motorsport Clan, e bentornati in pista con il secondo appuntamento di oggi per la diretta della seconda sessione di prove libere FP2 del GP d’Austria sul circuito Red Bull Ring di Spielberg, in occasione del nono appuntamento del campionato F1 2019.

F1 oggi - Live Prove Libere 2 Gp Austria

Le prove libere 1 di questa mattina hanno svelato che anche su questo tracciato la Mercedes è sicuramente la favorita n°1, ma si suppone che i valori in campo siano ancora decisamente nascosti. La Ferrari ha dimostrato di avere un passo davvero ottimo con gomme medie, a differenza delle Frecce d’Argento che hanno girato solo con le Soft stamattina.

PER APPROFONDIRE: Risultati Prove Libere 1 – GP Austria

Le temperature austriache di questi giorni sono decisamente superiori alla media, il che fa pensare che le mescole medie possano essere una delle chiavi per trovare il giusto bilanciamento con l’ostica pista del Red Bull Ring. La Rossa ha portato più medie rispetto a tutti gli altri team qui a Spielberg. Questo aspetto si rivelerà un vantaggio?

La diretta delle prove di oggi, in occasione del 9° appuntamento del campionato F1, inizierà alle ore 15.00 italiane. Seguiremo live tutte le attività delle F1 in pista, con tempi e notizie dal Red Bull Ring, minuto dopo minuto.

Appuntamento dunque per oggi pomeriggio alle 14.45 per l’inizio della nostra diretta testuale delle FP2 del Gran premio d’Austria di Formula 1!


PER APPROFONDIRE 
GP Austria FORMULA 1 – Ultime Notizie F1

Le ultime notizie dal circuito Red Bull Ring, in diretta dal Gran premio d’Austria

UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!