F1, Ferrari: Mattia Binotto ammette l’inferiorità sul tracciato del GP Ungheria, enorme il divario di Vettel (3°) e Leclerc (4°) da Hamilton e Verstappen
La Formula 1 andrà in pausa dopo un GP di Ungheria che ha visto due soli attori protagonisti (Hamilton e Verstappen), con la Ferrari guidata dal Team Manager Mattia Binotto che oggi si è distinta come unico team non doppiato (e c’è mancato poco).
Grande la delusione in casa del Cavallino Rampante, ma si sapeva dall’inizio che questa era una delle piste meno favorevoli alla Ferrari, gli stessi piloti avevano già avvertito al riguardo. Per questo motivo, se non si guarda il distacco abissale dai primi due, la terza e quarta posizione sono effettivamente un ottimo risultato per la Rossa al termine di questo weekend.
Mattia Binotto, intervistato al termine della gara di oggi: “Seb è stato bravo a gestire la gomma, dobbiamo capire perché Charles ha avuto problemi”
Intervistato ai microfoni di SKY al termine della gara di F1 del GP di Ungheria, Mattia Binotto ha commentato sia la strategia diversificata tra i due piloti, che alla fine ha premiato la gestione di Sebastian Vettel rispetto al compagno in Ferrari Charles Leclerc:
Mattia Binotto, team manager Ferrari: “Il momento chiave della gara? Gli ultimi giri, quando Sebastian passa Charles. Seb è stato bravo a gestire la gomma soft, Leclerc invece aveva le gomme completamente usurate. In questo, un merito va dato a Sebastian. Dobbiamo capire invece come mai abbiamo usurato tanto gli pneumatici con Charles.”
Amara invece l’ennesima ammissione di debolezza sui limiti del pacchetto aerodinamico rispetto agli avversari. Il minuto di distacco da Hamilton (e da Verstappen, se non si fosse fermato ai box alla fine), è indice di un divario incolmabile su piste con queste caratteristiche. Una differenza che si nota anche maggiormente tra qualifica e gara, dato che sabato non erano così evidenti questi distacchi.
“Il minuto di ritardo? È dovuto alle caratteristiche della nostra vettura. Di pista in pista i valori possono cambiare. Il motivo è che ci manca prestazione.”
“La nostra debolezza è il carico aerodinamico, in gara si sente ancora in più rispetto alla qualifica. Se si soffre di carico verticale, si amplifica ancor di più, soprattutto con il caldo.”
Qualche prospettiva è d’obbligo per le prossime gare, subito dopo la sosta estiva. Parliamo ovviamente del Gran Premio del Belgio a Spa, e del Gran Premio d’Italia a Monza:
“Spa e Monza? Intanto pensiamo alla sosta, la sosta è importante. La squadra ha lavorato tanto, fin dall’inverno.”
“A Spa e Monza i rettilinei sono più lunghi, sono piste che sulla carta dovrebbero favorirci di più rispetto all’Ungheria. Siamo consapevoli che sono piste che dovrebbero andare bene, ma gli altri sono forti.
“Non dimentichiamoci che la scorsa settimana la nostra macchina era la più veloce.”
Vacanze o meno, la Ferrari deve adesso concentrarsi al massimo per far fronte sia ad un Lewis Hamilton pienamente rinvigorito, ed a una Red Bull tornata grandissima grazie al loro pilota di punta. Se in termini di punti anche Gasly fosse all’altezza del compagno Max, il Cavallino potrebbe temere seriamente anche la seconda piazza provvisoria nel Campionato Costruttori.
E voi cosa ne pensate? La Ferrari tornerà dalla sosta in grado di battagliare con gli altri due top team per le ultime 8 gare del mondiale di F1?
PER APPROFONDIRE
F1 GP Ungheria 2019, Hungaroring – Ultime Notizie F1
Le ultime notizie dal circuito dell’Hungaroring, Gran premio di Ungheria 2019
- F1 – Toto Wolff ha annunciato Ocon?
- F1 – Hamilton: “Anche Lauda si sarebbe tolto il cappello”
- F1 – GP Ungheria – Classifica piloti e costruttori
- F1 – GP Ungheria – Ordine d’arrivo
- Helmut Marko: Verstappen? Il pilota più veloce di sempre in Red Bull
UNISCITI AL NOSTRO CLAN mettendo un like sulla pagina Facebook e raggiungici sul nostro Canale Telegram per commentare in diretta i principali eventi del Motorsport. Ti aspettiamo!
Scopri le Novità dal nostro Store
-
Super offerta
Cappellino Scuderia Ferrari Las Vegas 2024 edizione Speciale Desert Sun – Puma
36,99€ Aggiungi al carrello -
🔥 Novità
Sébastien Loeb Ford Puma Rally 1 5° Montecarlo 2024 1:43 Spark
79,99€ Leggi tutto -
Super offerta
Lando Norris Mclaren MCL60 GP Gran Bretagna F1 2023 Scala 1/43 Spark con pit board
69,99€ Aggiungi al carrello
Che il minuto di ritardo fosse dovuta alla vettura credo se ne fossero accorti in molti e non credo che la ferrari possa vincere a spa o a monza , questo sara’ un campionato senza vittorie ed e’ probabile che si finira’ dietro a RB circostanza che trasformera’ il campionato 2019 in un annata fallimentare.