La Ferrari rimuove Mission Winnow dalla livrea dei GP di Canada e Francia
Ed eccoci qua a dover raccontare nuovamente la stessa storia, con il title sponsor della Ferrari – Mission Winnow – costretto alla rimozione preventiva dalla livrea in occasione dei Gran Premi di F1 in Canada e Francia. Troppo alto il rischio di ritorsioni per via delle pesanti normative anti-tabacco vigenti nei due paesi e, di conseguenza, mossa d’anticipo del team di Maranello per evitare possibili sanzioni.
Né più e né meno del caso di Melbourne, per la la gara inaugurale del Mondiale F1 2019, quando la Ferrari aveva cambiato nome della Scuderia e sverniciato ogni riferimento al marchio di proprietà della Philip Morris.
Lo stesso fenomeno poi avvenuto in Francia con la Ducati, che ha dovuto affronta lo stesso identico problema eliminando dalla livrea il riferimento a Mission Winnow e sostituendolo con i loghi stilizzati di Dovi e Petrux.
Ma quindi Mission Winnow promuove qualcosa di “non buono”?
È difficile a spiegarsi, ma ci abbiamo provato in un articolo, chiamato proprio “Che vuol dire Mission Winnow?“. Rispetto alla notorietà del brand, invece, diciamo che vista la continua pubblicità che viene fatto al marchio ogni volta che viene ri-mosso e poi ri-messo, gode di un effetto vedo/non vedo che funziona alla grande. In barba a qualsiasi (sacrosanta) regolamentazione anti-tabacco.
L’effettiva positività o meno del marchio ha quasi un aspetto secondario, dato che il suo nome circola ed alla fine è sempre riconducibile alla storica multinazionale che ha avuto gigantesche partnership in Formula 1.
E allora quale sarà la livrea Ferrari in vista dei prossimi Gran Premi?
Stando alla comunicazione ufficiale del sito web Ferrari, vedremo una SF90 che celebrerà i 90 anni della storica casa automobilistica di Maranello. Praticamente la stessa vettura che abbiamo già visto a Melbourne.
Ma, in fondo, anche questa si adatta non poco alla situazione ⬇ Che ne pensate?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.