f1 regolamento 2021 budget cap villeneuve

F1 2021 – Villeneuve: “Il budget cap? Una porcata, porterà a un nuovo dominio!”

Formula 1 GP Usa, Jacques Villeneuve polemico sul nuovo budget cap previsto nel regolamento 2021

La presentazione della Formula 1 del futuro, durante la conferenza stampa del Giovedi del GP degli Stati Uniti ad Austin, ha ovviamente aperto una lunga serie di dibattiti all’interno del paddock e tra gli appassionati di tutto il mondo.

???? Segui la DIRETTA Live del Gran Premio degli USA!

f1 2021 regolamento villeneuve critica

Tante e numerose le modifiche introdotte col nuovo regolamento 2021, tra le più significative c’è sicuramente quella dell’inasprimento del budget cap(tetto massimo di spesa per team).

L’obiettivo è quello di ridurre il gap tra i tre top team e il resto dello schieramento, per creare le condizioni ideali affinchè le gare non vengano spartite tra i soliti noti.

Non è dello stesso parere Jacques Villeneuve, il campione del mondo  di Formula 1 1997 ha criticato aspramente questo aspetto del nuovo regolamento, con una citazione di Fantozziana memoria:

f1 villeneuve critica regolamento 2021 budget cap

JACQUES VILLENEUVE:  Il Budget cap? Una cagata pazzesca! E’ il socialismo applicato alla Formula 1.

La vera soluzione sarebbe quella di vendere le auto ad altre scuderie, come avveniva in passato.

Limitare la spesa creerà un nuovo dominio per i prossimi 5 anni. I team lavoreranno e spenderanno tutti i soldi che possono prima dell’introduzione delle regole 2021.

Nel caso in cui qualcuno dovesse indovinare l’auto del 2021, sarà imbattibile per gli anni a venire, visto il limite di spesa.

Le nuove auto? L’auto è bella, ma sarà anche più pesante e non è una cosa positiva. Ma non penso che cambierà molto in termini di sorpassi.

Andiamo adesso a scoprire cos’è il budget cap e cosa prevede nello specifico:

Spesa massima fissata in 175 milioni, ecco cos’è e cosa prevede il budget cap

Uno degli obiettivi principali del nuovo regolamento Formula 1 2021 è quello della riduzione dei costi. Si punta a ridimensionare l’enorme forbice che divide le prestazioni dei top team da quelli di centro gruppo. Ecco cosa cambierà nell’immediato futuro:

  • Budget cap fissato a 175 milioni per 21 gare. Nel caso di calendari con più di 21 gare, il valore verrà incrementato di un milione per gara.
  • Consistenza e stabilità dei regolamenti. Niente più continui cambi regolamentari che pesano in modo gravoso sui team
  • Vengono esclusi dal taglio dei costi, le spese inerenti a Marketing e personale.(piloti, meccanici, attività extra F1 etc)

E voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con le parole di Jacques? Parliamone nei commenti: